Accordo di Programma, Sampietro (Pdl):«Occasione persa, Carullo non vuole dialogo»
Pubblicato in data: 6/1/2011 alle ore:20:15 • Categoria: Politica, Pdl • Stampa ArticoloNostro malgrado siamo costretti a ritornare sull’occasione mancata di poter discutere in Consiglio Comunale e dotare il Comune di Mercogliano di utili strumenti per programmare e pianificare un’azione di riordino, rilancio e sviluppo per la valorizzazione turistica, ambientale e funzionale del comprensorio del Santuario di Montevergine.
Ancora una volta il Sindaco CARULLO non ha compreso il senso dell’iniziativa delle opposizioni ed ignorando competenze, ruoli e termini dei soggetti coinvolti cerca di addossare responsabilità a chi non ne ha, con una confusione propria di chi invece, non riesce neanche ad immaginare percorsi lineari per la condivisione di Atti di programmazione e pianificazione.
Oggetto della Deliberazione proposta dalle opposizioni non era, e non poteva esserlo per la mancanza di competenza del Consiglio, l’approvazione dell’Accordo di Programma Quadro che nessuno mai ha pensato di redigere e proporre già bello e confezionato.
Infatti la Delibera di Consiglio comunale aveva per oggetto di dare mandato al Sindaco di convocare una conferenza tra i rappresentanti di tutte le Amministrazioni, gli Enti ed i soggetti anche privati interessati, allo scopo di sottoporre e promuovere uno schema di accordo di programma che doveva essere oggetto di concertazione e condivisione con tutti gli Enti, le Amministrazioni ed i soggetti privati.
In tali procedure non c’è qualcuno che decide e gli altri che accettano, ma ci sono più soggetti che concertano programmi e progetti e danno forza alle proposte condivise, individuando i percorsi per la loro attuazione ed i possibili canali di finanziamento.
In tal senso il protocollo di intesa sottoscritto nel 1997 in occasione del Grande Giubileo del 2000, tra il Comune di Mercogliano, la Diocesi di Montevergine, tutti i Comuni nell’allora Diocesi di Montevergine, la Comunità Montana e l’ENEL ha portato alla realizzazione di importanti opere, di cui due nello stesso Comune di Mercogliano, che evidentemente il Sindaco CARULLO ignora.
E’ evidente ancora che il Sindaco CARULLO intende percorrere strade solitarie e non ha la lungimiranza di guardare oltre il proprio naso, così come ha grande difficoltà a riconoscere i limiti della propria azione politica ed amministrativa rifiutando di accettare la leale partecipazione delle opposizioni che cercano di portare comunque il loro contributo propositivo, tentando continuamente di trascinare il confronto, anche in Consiglio Comunale, a livelli veramente molto bassi.
Il Capogruppo del Gruppo Consiliare
“Popolo della Libertà”
Nicola Sampietro