sabato 09 dicembre 2023
Flash news:   La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Montevergine, tra musica e spiritualità l’8 e 9 dicembre “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

Colpaccio esterno dell’Air Avellino a Sassari per 80-71

Pubblicato in data: 3/1/2011 alle ore:10:00 • Categoria: Avellino BasketStampa Articolo

Sassari: White 17, Hunter 22, Devecchi, Cittadini 1, Diener 10, Sacchetti, Tsaldaris 11, Vanuzzo, Pinton 10, Doro ne. All. Sacchetti.
Avellino: Green 6, Troutman 12, Cortese ne, Spinelli 4, Lauwers 3, Casoli ne, Infanti ne, Iannicelli ne, Szewczyk 18, Thomas 13, Johnson 4, Dean 20. All. Vitucci.
Arbitri: Sabetta, Chiari e Aronne.
Note: parziali 20-18, 41-31, 54-55.
Tiri da due: Sassari 19/39, Avellino 27/41.
Da tre: Sassari 6/22, Avellino 4/20. Liberi: Sassari 15/18; Avellino 14/20. Rimbalzi: Sassari 28; Avellino 41. Usciti per falli: Troutman 37’42”.

Colpaccio dell‘Air Avellino che riesce ad imporsi sul difficile parquet di Sassari per 80-71 in un match sostanzialmente equilibrato. I padroni di casa chiudono il primo quarto con un risicato vantaggio (20-18); prendono poi il largo nel secondo set (41-31 all’intervallo lungo) prima di patire il robusto ritorno dell’Air che nel finale, grazie alle scorribande di di Szewczyk e Dean, traccia un discreto solco conservato fino alla chiusura dei conti. Vitucci, da subito, intende cautelarsi. Sul parquet ci sono Green, Dean, Szewczyk, Troutman e Thomas. Risponde Sassari con Diener, De Vecchi, White, Cittadini e soprattutto Hunter. Comincia bene l’Air: più quattro sul 13-9 dopo neanche tre minuti. Poi il corposo break di Hunter, che da solo infilava un sette a zero che portava la bilancia dalla parte dei padroni di casa (20-18 di parziale). Entra così Johnson al posto di Troutman. Cambia poco: 26-18; poi due triple di Pinton e una schiacciata di White alimentano il più 12 (34-22). Spinelli riporta l’Air a -7 ma c’è repentina la risposta di Tsaldaris (41-31 all’intervallo). Cambia subito marcia l’Air alla riapertura dei giochi. 13-2 di parziale sotto i micidiali colpi di Thomas: 44-43 per Vitucci e soci. Ora è equilibrio: Sassari prima sopra (52-46) grazie a Diener, poi terribilmente sotto (55-54) complice lo strapotere di Szewczyk. Ancora equilibrio nell’ultimo quarto rotto da uno splendido break di Dean (69-63), dall’integrità di Szewczyk (72-65 a 1’46” dalla fine) e dal cinismo finale di Dean (74-67). È fatta per l’Air sempre più lanciata verso la zona Final Eight.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento