luned� 14 luglio 2025
Flash news:   Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli

Emendamento Salvatore, Scibelli: «Chi ha votato a favore ha tradito l’Irpinia»

Pubblicato in data: 12/4/2011 alle ore:13:17 • Categoria: PoliticaStampa Articolo

“Chi ha votato a favore dell’emendamento Salvatore ha tradito gli irpini e si assuma la propria responsablità politica e morale” – lo afferma in una nota Michele Scibelli, giovane esponente politico ex dirigente di NoiSud – “tutto immaginavo fuorchè il voto favorevole di alcuni consiglieri irpini all’emendamento che di fatto supera il giusto principio della provincializzazione dei rifiuti; ogni sindaco di ogni comune irpino prenda atto di tale situazione incresciosa e mortificante per la comunità e vagli l’opportunità di adire le vie legali. Sono stanco di veder morire la mia terra, l’Irpinia non può pagare per l’ennessima volta la malagestione di altri e subire passivamente le decisioni di chi non ha a cuore la vivibilità sana del territorio che rappresenta. E’ troppo facile e scontato trincerarsi dietro il principio della solidarietà, pertanto si prenda atto di un fallimento politico, è chiaro che l’Irpinia ha perso e fino a quando la gente non rifletterà sul cambio generazionale dovremo abituarci a questi gravi episodi ma nel frattempo chi tutela noi giovani? Dove è finita la politica che parla alla gente e si fa interprete delle loro esigenze? Dov’è la politica che considera i cittadini come tali? Quello che manca è la concretezza ed oggi urge che la politica proceda in tal senso”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento