domenica 01 ottobre 2023
Flash news:   Funicolare di Montevergine, scattano i nuovi orari per il mese di ottobre Teatro 99 Posti, presentato il cartellone della rassegna 2023/24 Teatro 99 Posti, domani presentazione della rassegna teatrale Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda. La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio

Funicolare, Gambardella (Pd) a Carullo: “Non dimenticate le vostre responsabilità passate”

Pubblicato in data: 21/7/2011 alle ore:10:18 • Categoria: Politica, PdStampa Articolo

Tutti noi siamo stati emotivamente colpiti dalle ferme, ma commosse dichiarazioni del sindaco di Mercogliano sull’annosa questione della funicolare di Montevergine e sulla situazione della provincia di Avellino. Il prof. Carullo ha sottolineato, tra l’altro, come le istituzioni, in particolare la regione Campania, stiano massacrando l’Irpinia. La sospensione del servizio alle 16 decisa dall’AIR sarebbe solo un ulteriore tassello in un mosaico a tinte fosche che dovrebbe indignare tutti, a partire dai giovani. Una volta tanto siamo perfettamente d’accordo e ne siamo compiaciuti. Ci permettiamo però di indicare una serie di motivi per i quali il sindaco di Mercogliano, la sua giunta e la sua maggioranza siano poco credibili come indignados:

1. I suddetti non sono scesi recentemente dalla Luna, ma sono da anni, a vari livelli di responsabilità, parte integrante di quel sistema di poteri e interessi che oggi criticano con veemenza.

2. Gli amici politici del prof. Carullo governano provincia e regione e sono i principali responsabili dello sfascio denunciato. Va benissimo l’invito alla mobilitazione dei cittadini, ma tutto ciò non fa che evidenziare ancora una volta la debolezza politica e la scarsa autorevolezza di un’amministrazione che non sa far valere gli interessi e i diritti dei suoi concittadini nemmeno presso enti governati da esponenti dello stesso colore.

3. Come emerso anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale, la giunta Carullo non è in grado di proporre e attuare una seria programmazione che rilanci il territorio in un periodo di profonda crisi economica e sociale. L’intero impianto della funicolare tra quattro anni dovrà essere completamente sostituto per una spesa prevista di circa 20 milioni di euro: la città di Mercogliano ha un progetto complessivo che giustifichi interventi importanti e onerosi da parte dell’AIR e degli enti locali di livello superiore? Temiamo proprio di no e il rischio di una completa chiusura rischia di diventare presto una certezza.

Il consigliere del PD Pasquale Ferraro da anni propone di stabilire lo stazionamento obbligatorio in città degli autobus che conducono i pellegrini a Montevergine. Ciò garantirebbe meno inquinamento, un flusso turistico nella zona del viale San Modestino con immediate ricadute positive per il commercio e un incremento consistente dei passeggeri della funicolare. In nessun santuario al mondo è consentito ai visitatori di arrivare in pullman praticamente fin dentro la chiesa e non comprendiamo perché Montevergine debba continuare ad essere una poco lodevole eccezione.
L’amministrazione comunale non può pretendere di continuare a tutelare certi poteri forti e poi sorprendersi per l’indifferenza degli stessi per le problematiche della città.
Il Partito Democratico ribadisce l’invito al sindaco Carullo ad aprire una “vertenza Mercogliano” per riflettere nella e con la città su quale futuro costruire per la nostra realtà. Noi non ci arrendiamo all’idea di una Mercogliano periferia di Napoli e di Avellino, senza un progetto che la sottragga ad un destino di marginalità e di disagio sociale. Abbiamo proposte e ide che vogliamo discutere perché alla facile indignazione possano seguire, finalmente, atti concreti.

Bruno Gambardella

Segretario PD Mercogliano, dirigente provinciale PD

Per il circolo “Terra e Libertà”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una Risposta »

  1. Ma lo sa il signor Gambardella che 20 anni di PD-PDS di guida alla Regione Campania hanno portato a questo livello di sconquasso delle casse?
    Con quale coraggio parla di programmazione se il suo partito non è stato in grado di creare un ciclo integrato di rifiuti?

    Se ne ricorda che era il PD l’alleato dell’UDC di De Mita?

    Da quando è diventato “il moralizzatore”?

    NE ABBIAMO LE PALLE PIENE DI QUESTI POLITICI CHE SANNO SOLO PREDICARE…

    A lavorare (che lavoro ha il sig Gambardella ?) devono andare!

    SOLO IL MOIMENTO A 5 STELLE CI LIBERERA’ DI QUESTE SANGUISUGHE!!

Lascia un tuo commento