marted� 21 gennaio 2025
Flash news:   Omicidio Bembo, condanne in primo grado per i tre imputati L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro

Concluso il “IV Giro Storico del Partenio” con la premiazione al corso Vittorio Emanuele di Avellino

Pubblicato in data: 19/9/2011 alle ore:14:00 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Premiazione al corso Vittorio Emanuele di Avellino dei vincitori del “IV Giro Storico del Partenio”,  il raduno regionale di auto e moto d’epoca, svoltosi domenica 18 settembre tra Avellino, Mercogliano, Monteforte, Ospedaletto, Summonte, Sant’Angelo a Scala e Pietrastornina. Presenti alla premiazione il presidente del CONI,Giuseppe Saviano, il presidente della Pro Loco di Mercogliano, Vittorio D’AlessioRomeo D’Adamo, presidente della Pro Loco Avellino ed Elio Sateriale e Davide Bolognese della Scuderia del Partenio, l’avvocato Stefano Lombardi presidente dell’Automobile Club di Avellino e tantissimi cittadini.

La manifestazione, organizzata dalla Scuderia Partenio di Mercogliano in collaborazione con la Pro Loco Mercogliano e supportato dal Coni, dalla Regione Campania e dall’Aciregionale, è giunto alla sua quarta edizione e, dopo il successo dello scorso anno, conta di raddoppiare le presenze, affermandosi sempre più come l’appuntamento di punta per gli appassionati di tutto il meridione. L’evento rappresenta anche  una splendida occasione per ammirare le bellezze del nostro territorio. “In viaggio con la storia” è, infatti, il sottotitolo della manifestazione: le auto che hanno sfilato sono quelle che hanno fatto la storia di tante generazioni, raccontano l’evoluzione dei tempi e mantengono vivi i ricordi del passato. Fondamentale nell’organizzazione dell’evento è stata la sinergia tra i Comuni coinvolti, con la Pro Loco di Avellino, il supporto delle Forze dell’ordine, della Misericordia di Mercogliano e di Summonte, delle guardie dell’Ekoclub International.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento