luned� 25 settembre 2023
Flash news:   La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Foggia Presentata la nuova Asd Felice Scandone. Foto Guida in stato di ebbrezza: automobilista di Mercogliano denunciato dai Carabinieri

Nuove frontiere di pediatria, osteoporosi e ortopedia al IX Congresso Nazionale Ks

Pubblicato in data: 3/9/2011 alle ore:15:11 • Categoria: Attualità, CulturaStampa Articolo

Dopo l’interessante apertura di venerdi con numerosi interventi tra cui quelli del prof. Giovanni Agus, del prof. Roberto Centemeri e del prof. Francesco Liotti, al Congresso Nazionale Ks sabato si è parlato di Pediatria, Osteoporosi e Reumatologia, Ortopedia nelle tre sessioni che hanno calamitato l’interesse di Università, professionisti e studiosi per la caratteristica di interdisciplinarità e l’alto profilo dei relatori. In ambito pediatrico si è sottolineato, da parte degli intervenuti, la necessità di sviluppare sempre più programmi educativi finalizzati alla prevenzione delle patologie durante l’età evolutiva, in quanto molto si può fare a cominciare dalla scuola con attività di screening delle problematiche orteo-muscolari. Consiglio comune degli esperti è che i bambini devono ricominciare a camminare a piedi. Relativamente all’ortopedia e osteoporosi è emerso un significativo dato che riguarda la spesa notevole in ambito sanitario per le cure specifiche; ciò potrebbe essere ridotto anche incoraggiando lo studio e lo sviluppo di percorsi della salute che stimolino l’attività senso-motoria dell’organismo. Particolarmente apprezzati gli interventi del pediatra Luciano Curto sullo sviluppo psico-motorio nell’infanzia, del prof. Luigi Spreafico dell’Università Milano Bicocca sul protocollo conservativo di trattamento del piede del bambino, del prof. Alessandro Distante dell’Università di Pisa, fautore del progetto ISBEM a Brindisi, incubatore di giovani menti mediche mediterranee. Il Congresso Ks, le cui giornate sono accreditate presso il Ministero della Salute con 24 crediti formativi per medici e fisioterapisti, ha ospitato, tra gli altri, specialisti spagnoli in pediatria di Barcellona. Chiusura domenica 4 settembre.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento