sabato 09 dicembre 2023
Flash news:   La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Montevergine, tra musica e spiritualità l’8 e 9 dicembre “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

Scomparsa Mino Martinazzoli, nota del presidente provinciale del Pd Carmine De Blasio

Pubblicato in data: 5/9/2011 alle ore:18:51 • Categoria: Politica, PdStampa Articolo

mino-martinazzoliPerde la vita, un uomo, un signore della politica italiana che ha dimostrato, con il suo impegno e con la sua azione, come in politica, anche sbagliando, si può essere rigorosi e coerenti. Martinazzoli è un nome che probabilmente oggi non appartiene alla conoscenza e sicuramente alla memoria delle nuove generazioni.
Se un giovane dovesse, per interesse, passione o semplicemente per curiosità, chiedersi chi fosse questo signore che non c’è più, andando a leggere, a sbirciare, ricordi, contributi e testimonianze, scoprirebbe insieme alla figura di Mino Martinazzoli una Italia lontana, profondamente diversa da quella di oggi.
Quel giovane forse si farebbe l’idea di un uomo politico, soprattutto nel momento cruciale della storia del nostro Paese, quando cioè il più bravo era anche il più furbo, quando “avere una sola faccia” – come lui stesso disse – non era roba da poco, capace di essere contro corrente: un fatto già di per sé straordinario.
Reagire alle proposte politicamente allettanti in quel momento di caos generale mantenendo la schiena dritta e soprattutto non smarrendo il senso vero ed unico dell’impegno politico, cioè preoccuparsi degli interessi di tutti e non dei singoli, significherebbe, in questa attualità, davvero far recuperare senso alla politica e ai partiti.
Se poi certe scelte coraggiose hanno nel tempo consentito processi politici decisivi nella storia del nostro Paese come la nascita dell’ Ulivo e quindi del Pd, ebbene, per chi sta da questa parte, nel centrosinistra,c’è un merito in più verso un uomo, un signore di un’altra politica e di un’altra Italia.

Carmine De Blasio
presidente provinciale Partito Democratico

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento