luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Emergenza neve, il Pdl attacca Carullo: alla ricerca di spazi mediatici

Pubblicato in data: 15/2/2012 alle ore:16:31 • Categoria: Cronaca, Politica, PdlStampa Articolo

Il coordinamento cittadino Pdl di Mercogliano attacca il sindaco Carullo con una nota: “Non intendiamo alimentare polemiche su quello che è stato fatto e su come è stata affrontata la “emergenza neve” da parte dell’Amministrazione Comunale. Ciò che invece vogliamo sottolineare è che anche questa vicenda è stata strumentalizza da Carullo, impegnato, come al solito, nella continua ricerca di spazi mediatici per la propaganda della sua immagine. E così chi doveva lavorare sommessamente per garantire la circolazione e il soccorso nelle situazioni di emergenza non ha potuto resistere alla tentazione di primeggiare su giornali e televisioni. Ciò, tuttavia, non è accaduto per gli altri comuni irpini, alcuni dei quali estremamente colpiti, o per altre istituzioni territoriali: basti pensare all’ente Provincia che ha dovuto occuparsi di liberare oltre 1200 km di strade e lo ha fatto senza trionfalismi o protagonismi di sorta. Invece il nostro Primo cittadino è apparso ovunque, sui media locali e addirittura su quelli nazionali. Sui media locali non ha potuto fare a meno di impersonare il cliché del “sindaco in prima linea” mostrandosi, a cavallo di un escavatore con tanto di pala e stivaloni, intento a sconfiggere l’odiato nemico a colpi di sale e badile. E di certo non poteva farsi sfuggire l’occasione per recitare anche il ruolo di “primo soccorritore” lasciandone traccia sui giornali attraverso la seguente affermazione: “per ogni emergenza andrò personalmente a casa di chi ha bisogno e di chi si trova in emergenza sanitaria, alimentaria o simili”. Sui media nazionali, invece, ha ritenuto doveroso vestire di nuovo i panni del vate dell’Irpinia martoriata e abbandonata, facendo proprie rivendicazioni che non pertengono affatto al ruolo che ricopre. Ciò non prima di aver snocciolato il suo solito vocabolario, fatto di espressioni quali “professionisti con il cuore” e “passione civile”, giungendo persino a definire “ìcona della passione civile” l’esterrefatta conduttrice di SKY TG 24, Paola Saluzzi, per il solo fatto di aver accennato alla difficoltosa situazione in cui si trovavano gli abitanti di Bisaccia a causa delle abbondanti nevicate. Come è evidente anche questa vicenda risulta condita dai soliti protagonismi e da plateali esagerazioni: il che ci fa affermare con certezza che l’emergenza neve è finita ma le boutade del nostro Primo cittadino sicuramente no“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento