domenica 27 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio a Mercogliano Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Addio a Papa Francesco: il messaggio del sindaco di Mercogliano D’Alessio Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Addio a Papa Francesco, il cordoglio dell’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia e della comunità benedettina di Montevergine Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Scambio culturale tra i giovani dell’Ic Mercogliano e e quelli dell’Ic Francesco Gonin La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Doni di Pasqua per i bambini e i ragazzi delle scuole di Mercogliano

Scomparsa ex presidente Giulio Andreotti, era il 2007 quando fece visita a Montevergine

Pubblicato in data: 6/5/2013 alle ore:18:17 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Un forte legame di stima e di amicizia quello che legava il sindaco di Summonte, Pasquale Giuditta con Andreotti. Si erano conosciuti negli anni in cui Giuditta era parlamentare e segretario della Commissione Difesa. Intesa immediata e grande rispetto. il 26 novembre 2007 Giuditta organizzò un convegno per ricordare Fiorentino Sullo e l’ospite d’eccezione fu Giulio Andreotti. Ospiti della Comunità Benedettina di Montevergine a pranzo con i monaci del Santuario di Montevergine, di cui lui era un grande estimatore, Giulio Andreotti e la moglie hanno sempre apprezzato la nostra terra. “Ho avuto l’onore di conoscere il senatore Giulio Andreotti durante i lavori parlamentari, nel corso di una seduta comune tra la Commissione Esteri e la Commissione Difesa, è stata per me un’esperienza straordinaria che mi ha dato la possibilità di apprezzarne il grande spessore culturale, politico ed umano. Da allora ho iniziato a stringere un forte rapporto. – racconta l’ex parlamentare irpino Pasquale Giuditta – Di tanto in tanto omaggiavo Andreotti con il torrone di Ospedaletto d’Alpinolo che lui apprezzava particolarmente. Mi chiedeva con curiosità vari aspetti dell’Irpinia e io con grande rispetto apprezzavo il rispetto che aveva per la nostra terra. E’ stato uno straordinario protagonista della storia della nostra Repubblica, un costante punto di riferimento sia all’interno della Dc che nella sua intensa attività di uomo di governo, nonostante le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto e che lui ha affrontato sempre con grande compostezza e rispetto verso le istituzioni. E’ un grande protagonista della storia italiana, dal dopoguerra ad oggi è stato costantemente al servizio del Paese. Molto spesso nel suo studio a Roma ci trattenevamo a parlare, apprezzavo molto i suoi consigli. Sempre ironico, simpatico: l’Italia perde un grande uomo”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento