mercoled� 15 gennaio 2025
Flash news:   Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B La Scandone Avellino apre il 2025 con una sconfitta e perde la vetta

Centro Infanzia, l’assessore Dello Russo: “Continua impegno nel Sociale, riprendiamo con orgoglio un discorso interrotto lo scorso anno”

Pubblicato in data: 28/6/2013 alle ore:07:24 • Categoria: Attualità, PoliticaStampa Articolo

giacomo dello-russoPartirà a settembre il Piano Servizi per Prima Infanzia dedicato ai bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale A02, ex A7. «Riprendiamo con orgoglio un discorso interrotto lo scorso anno, per mancanza di fondi, con la chiusura del servizio di accoglienza delle Suore Benedettine – afferma l’assessore delegato alle Politiche Sociali Giacomo Dello Russo –. Purtroppo, in un periodo di forte crisi, abbiamo dovuto far fronte ad emergenze più urgenti come i pacchi alimentari e il pagamento delle bollette per le famiglie più disagiate». Due le future sedi del Centro Infanzia, ciascuna delle quali potrà accogliere un massimo di 30 bambini: la prima, ubicata in via Acqua delle Noci di Mercogliano, ospiterà i piccoli residenti a Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Sant’Angelo a Scala e Summonte; la seconda sezione, nel Comune di Monteforte Irpino, accoglierà i bambini di Contrada, Forino e Monteforte. Il servizio, finanziato con i fondi Por Campania FSE 2007-2013 per circa 26mila euro e dall’Intesa Stato-Regioni «Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro», sarà attivato a partire da lunedì 2 settembre fino a dicembre prossimo per un totale di 16 settimane, dal lunedì al sabato per 5 ore giornaliere mattutine. «L’obiettivo è quello di venire incontro alla necessità di conciliare i tempi di lavoro dei genitori con le esigenze dei propri figli – continua Dello Russo – per questo faremo in modo di proseguire anche il prossimo anno. Sono ottimista poiché noto un’inversione di tendenza da parte dei livelli amministrativi più alti». I genitori interessati possono iscrivere i propri figli compilando il modello scaricabile dal sito web del Comune di Mercogliano o presso gli uffici comunali del Settore Sociale in via Traversa. In entrambi i casi il modulo dovrà essere inviato, entro e non oltre le ore 12.30 del 15 luglio, al Comune di Mercogliano, Ufficio Protocollo, Piazza Municipio n. 1 – 83013 Mercogliano (la consegna a mano è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00) oppure attraverso l’invio di PEC all’indirizzo protocollo.mercogliano@pec.it. Farà fede, in ogni caso, la data e il numero di protocollo poiché se le richieste dovessero superare il limite massimo di accoglienza sarà predisposta una graduatoria sulla base dell’ordine cronologico di presentazione della domanda. Per usufruire del servizio è previsto il pagamento di una quota di compartecipazione, determinata in base alle fasce di reddito ISEE del nucleo familiare, non superiore ai 100 euro mensili. «Per informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi agli uffici comunali competenti che – conclude l’assessore – hanno lavorato insieme all’Amministrazione che da sempre ha a cuore le emergenze sociali delle fasce più deboli». Attualmente le candidature presentate non sono vincolanti né per i genitori né per il Comune che si riserva l’approvazione definitiva delle attività e la presa d’atto delle candidature stesse.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento