mercoled� 15 gennaio 2025
Flash news:   Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B La Scandone Avellino apre il 2025 con una sconfitta e perde la vetta

Maturità 2013, da Magris ai Paesi Emergenti: ecco le tracce della prima prova di italiano

Pubblicato in data: 19/6/2013 alle ore:09:36 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

esameQuesta mattina al via gli esami di Maturità per 491.491 studenti italiani. Un brano di Claudio Magris “L’infinito viaggiare”, i Paesi in via di sviluppo, individuo e società, Stato mercato e democrazia, omicidi politici, la ricerca che scommette sul cervello: questi i temi delle tracce su cui dovranno cimentarsi i ragazzi di tutti gli istituti scolastici italiani. Pronti, quindi, con la prova di Italiano nelle 4 tipologie di: analisi del testo, articolo di giornale o saggio breve, tema storico, tema generale che vedrà impegnati gli studenti per un massimo di 6 ore. Le tracce sono giunte tramite plico telematico (tutte le prove saranno disponibili su www.istruzione.it dopo le 14.00). “La vita non è solo lotta di competizione ma anche trionfo di cooperazione e creatività”, il tema letterario affronta la relazione esistente tra individuo e società di massa attraverso stralci di testi di Pasolini e Montale. Il tema storico è dedicato ai Paesi in via di sviluppo, i cosiddetti Brics con economie in rapida crescita. Stato, mercato e democrazia è il l tema socio-economico mentre l’articolo storico-politico è centrato sugli omicidi politici e il tema scientifico è indirizzato alla ricerca sul cervello. Negli allegati il riferimento al progetto “Brain” illustrato dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

Domani 20 giugno la seconda prova, diversa secondo gli indirizzi. Mentre lunedì 24 giugno si svolgerà la terza prova scritta multidisciplinare. Poi dopo una pausa di qualche giorno al via con gli orali.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento