mercoled� 15 gennaio 2025
Flash news:   Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B La Scandone Avellino apre il 2025 con una sconfitta e perde la vetta

Funicolare chiusa, l’appello di “Mercogliano Mia” alle Istituzioni: “Non fate morire l’impianto, datelo alle associazioni”

Pubblicato in data: 24/9/2013 alle ore:10:03 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Piazzale Funicolare 2L’Aps Mercogliano Mia, presieduta da Moreno Corrado, ha voluto rompere il silenzio calato sulla chiusura della Funicolare. Alcuni giorni fa, in una lettera aperta indirizzata all’amministratore unico dell’Air Spa Angelo D’Amelio, al direttore generale della stessa azienda Costantino Preziosi e per conoscenza alle diverse cariche della regione Campania, tra cui il presidente Stefano Caldoro e al sindaco di Mercogliano Massimiliano Carullo, l’associazione ha espresso la volontà di utilizzare la stazione sud della Funicolare di Mercogliano come sede propria e delle associazioni che ne fossero interessate. La richiesta nasce in seguito alla definitiva decisione dell’Air di sospendere le attività dell’impianto. Il timore dell’Associazione è che la struttura possa diventare in futuro l’ennesimo edificio abbandonato al degrado nella nostra provincia. Cosciente delle scarse possibilità che questa richiesta diventi realtà, l’associazione vuole esprimere un nuovo senso di comunità e di appartenenza che unisce i cittadini, vigilando sulle risorse e non rimanendo in silenzio su ciò che riguarda il proprio territorio. E’ vero che la Funicolare è di proprietà dell’Air ma al contempo è patrimonio di ogni singolo cittadino mercoglianese.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Commenti chiusi.