gioved� 17 luglio 2025
Flash news:   Sabato inaugurazione di Piazza Sant’Anna a Mercogliano Il pivot Giovanni Pini in biancoverde L’Avellino ingaggia il centrocampista Manu Emmanuel Gyabuaa Il difensore croato Lorenco Simic in biancoverde Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino

Si rinnova la XV edizione della Juta a Montevergine, fotoservizio

Pubblicato in data: 12/9/2013 alle ore:10:36 • Categoria: CulturaStampa Articolo

Juta a Montevergine1Sabato 7 settembre ha preso il via la quindicesima edizione della storica Juta a Montevergine,  affidata ad Eugenio Bennato come direttore artistico. Oggi, giovedì 12 settembre, è il giorno del raduno e pellegrinaggio al Santuario di Montevergine, dalle ore 8, i partecipanti uniscono le loro voci e il loro cammino nel nome della pace, in Siria, nel mondo. “L’occasione della grande festa popolare de La Juta, con la forza della tradizione che aggrega, tra il sacro e il profano, popolazioni di culture ed origini geografiche diverse, è la voce da utilizzare per amplificare il no alla guerra e ribadire il si deciso e fermo alla pace”, afferma il sindaco di Ospedaletto Antonio Saggese.

Juta a Montevergine3IL PROGRAMMA

Il fitto programma spazia dall’apertura delle botteghe artigianali locali ai corsi di tammorra e di danza popolare. Le degustazioni di piatti tipici si intercalano con momenti spettacolari.

Mercoledì 11 settembre alle ore 17.30 sfilata dei carri e di cavalli in piazza Umberto I. Grande serata di musica, dalle 21.30, con i Sanacore, Folk Antica, Rareca Antica, Tammurriata Giuglianese, Kiepò, Ugo Maiorano.

Giovedì 12, alle ore 5.30, ‘A Juta a Montevergine, con raduno e pellegrinaggio a piedi lungo la strada mulattiera, in pullman per gli ultrasessantacinquenni e processione. Alle ore 21.30, in piazza Umberto I, Mimmo Maglionico presenta il suo “Lu cuntu delle due Sicilie”, concerto per strumenti popolari, voci e immagini, con Mimmo Maglionico, PietrArsa e Alfio Antico.

Venerdì 13 alle ore 17.30, in piazza Partenio Arrivederci a Mamma Schiavona con un canto di saluto alla Madonna.
Juta a Montevergine2

LA STORIA

Della Juta hanno scritto fedeli e appassionanti cronache Giustino Fortunato, Giuseppe Marotta ne “L’Oro di Napoli”, Roberto De Simone nei suoi “Rituali e canti della tradizione in Campania”. La festa della Madonna di Montevergine è l’unica che viene ripetuta durante l’anno. Il ciclo di celebrazioni mariane delle “Sette Madonne”, che va dal 2 febbraio al 12 settembre, si apre con la Candelora e chiude con la Juta a Montevergine. Sono migliaia ogni anno i pellegrini in visita al Santuario di Montevergine per invocare “Mamma Schiavona”.

I pellegrini che vanno ad onorare la Madonna giungono di solito la sera precedente la festa e sostano ad Ospedaletto d’Alpinolo, dove attendono il mattino seguente per compiere la cosiddetta “sagliuta”: l’attesa e l’ascesa sono scandite da tammurriate che continuano per l’intera mattinata della festa sul sagrato del Santuario.
Juta a Montevergine4

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento