mercoled� 06 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Riqualificazione del verde pubblico, ecco l’ordinanza per i privati

Pubblicato in data: 4/7/2014 alle ore:16:19 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

IMG_4320Continua l’opera di riqualificazione del verde da parte dell’assessore Stefania di Nardo. Infatti e di pochi giorni fa l’ordinanza che sollecita i proprietari di terreno privato e di immobili posti sul terreno comunale di provvedere al taglio di rami delle piante sporgenti oltre il ciglio stradale fino ad un altezza di 5 metri; di provvedere alla potatura di siepi, arbusti, cespugli, rovi, alberature che pregiudichino il decoro e la pulizia, la viabilità e la segnaletica stradale. Come precisato nell’ordinanza l’osservanza della pulizia del verde deve essere continua e costante. Sarà il corpo di Polizia Municipale incaricato a vigilare sul rispetto dell’ordinanza. Per i trasgressori ci sarà una sanzione amministrativa che varia da 100 € a 450 €. “Questa è solo un’ordinanza che fa rispettare la legge nazionale – commenta l’assessore al verde pubblico Stefania Di Nardo – se ciascun privato si prende cura del proprio verde e delle proprie siepi è un grande passo in avanti. Mercogliano ha un territorio molto vasto e la pulizia del verde passa anche attraverso il senso civico delle persone, già nel raccogliere una carta a terra”. Comunque i cittadini pare abbiamo accolto l’invito del comune: “già da questi giorni  – continua l’assessore – recandomi a scuola e percorrendo le aree interne ho visto che i privati provvedevano celermente alla pulizia del verde, delle aiuole e di quant’altro rendendo così il territorio esteticamente migliore”.

E a breve è annunciata un’ulteriore ordinanza che riguarda il rispetto del verde anche rispetto gli escrementi dei cani. Continua intanto l’opera avviata già da qualche settimana della pulizia della villa a Torrette e l’assessore ci spiega quali saranno i prossimi passi verso una villa che era da vent’anni in uno stato di abbandono: “per la villa siamo a buon punto e stiamo procedendo bene, bisogna rimuovere erbacce e abbiamo richiesto l’aiuto della comunità montana del Partenio per un intervento di ingegneria naturalistica per consentire di renderla esteticamente più gradevole. Nell’opera continuerà il lavoro dei lavoratori socialmente utili”. Si sta procedendo contemporaneamente anche alla pulizia del verde nelle altre zone del territorio:” stiamo pensando – conclude l’assessore – ad un’attenzione maggiore per una formula che renda più duratura il mantenimento della pulizia del verde”. ordinanza 1ordinanza 3ordinanza 2

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 3,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento