gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Montevergine, tra musica e spiritualità l’8 e 9 dicembre “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia

“Pabulum: pane, frutta e fantasia”, al via gli incontri al Centro Sociale Campanello

Pubblicato in data: 17/11/2014 alle ore:09:42 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

centro sociale campanelloPrende il via domani il corso organizzato dal Centro di Nutrizione Clinica “Pabulum” di Avellino in collaborazione con la dr.ssa Graziella Di Grezia, che si terrà a partire da Martedì 18 novembre 2014 alle ore 16,30 presso il Centro Sociale Campanello di Mercogliano.
Il seminario si terrà nell’ambito delle attività del salotto letterario “L’ora del tè” ideato dalla Prof.ssa Marianna Carbone, dalla Dott.ssa Marisa Lena e dalla Dott.ssa Lucia Sbrescia, Assessore alla cultura del Comune di Mercogliano.

Gli incontri, coordinati dal Presidente dell’“Associazione Mercogliano è Cultura” Domenico Barbato, avranno lo scopo di informare e sensibilizzare la popolazione sulle corrette modalità di educazione alimentare. Perché la cultura ed il rispetto di se sono anche una corretta nutrizione, associata ad uno stile di vita attivo, costituisce la base della prevenzione di moltissime patologie multifattoriali. Una educazione alimentare, per poter modificare atteggiamenti e comportamenti, deve aiutare a prendere coscienza dei bisogni e dei consumi, dei modelli e dei codici culturali implicati. Questo progetto, motivante e coinvolgente, cercherà di trasformare l’informazione in comportamento e quindi in un sano stile di vita.

Relazioneranno:
– dott.ssa Katya Tarantino, biologa nutrizionista
– dott.ssa Graziella Di Grezia, medico chirurgo specialista in radiodiagnostica
– dott.ssa Emanuela Vecchione, psicologa

L’ingresso è libero. Per info telefonare al 329/9831500 (dr.ssa Katya Tarantino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento