mercoled� 22 gennaio 2025
Flash news:   Protocollo d’intesa tra l’associazione Sos Impresa e la Provincia di Avellino L’Avellino Basket torna alla vittoria con Brindisi La Scandone Avellino corsara a Brindisi Il centrocampista Martin Palumbo firma con l’Avellino Giovane di Mercogliano colpito da arma da fuoco, indagini in corso Omicidio Bembo, condanne in primo grado per i tre imputati L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve

Iniziati i lavori di rimozione del materiale di risulta del Vallone San Pietro dalla Comunità Montana Partenio – Valle Lauro. Foto

Pubblicato in data: 20/12/2014 alle ore:09:56 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

IMG_8065Iniziati da qualche giorno i lavori di “ Ripristino ed adeguamento funzionale di opere pubbliche ricadenti nel bacino del torrente S. Pietro in agro del Comune di Mercogliano ”. Lavori di messa in sicurezza e svuotamento terrazzamenti a valle dei valloni. Questo è stato il frutto di un accordo tra la Comunità Montana Partenio – Valle Lauro e il Comune di Mercogliano dopo un incontro tra il sindaco di Avella e presidente della Comunità Montana Domenico Biancardi e l’assessore al verde pubblico del comune di Mercogliano Stefania Di Nardo. Erano più di 20 anni che il vallone non veniva ripulito. La sua importanza era fondamentale per la città alle falde del monte Partenio in quanto era quallo che comprendeva tutta la città e che porta l’acqua piovana da monte a valle. Già nello scorso luglio il comune di Mercogliano tramite gli LSU aveva provveduto a differenziare i rifiuti in quanto il vallone era diventato luogo in cui venivano depositati soprattutto rifiuti speciali. Ora il lavoro della comunità montana è quello di rimuovere una grande quantità di terreno e pietre, circa 350 metri cubi. I gradoni che servivavo per far scorrere e defluire l’acqua non esistevano più ed ora sono stati ripristinati. La situazione era diventata alquanto delicata perchè si era creato un tappo e starebbe straripato alle case popolari. E tutto questo senza esborso di fondi per il comune.

Intanto paralellamente sono partiti i lavori in  via nazionale torrette per l’installazione di piante e fioriere lungo l’arteria. Infatti sono state donate  850 piante che verranno piantate tra la villa comunale, le scuole e viale San Modestino. IMG_8044 IMG_8055 IMG_8061 IMG_8054 IMG_8066 IMG_8063

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento