venerd� 20 giugno 2025
Flash news:   Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Cse 2025, il comune di Mercogliano per investimenti per l’efficienza energetica negli edifici pubblici incassa 668.077,73 euro Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa

Un calcio all’evasione per avere più servizi: prosegue a Mercogliano la raccolta firme della Cisl

Pubblicato in data: 23/4/2015 alle ore:16:08 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

MERCOGLIANO4
Prosegue anche a Mercogliano la raccolta firme “Per un fisco più equo e giusto“, l’iniziativa popolare della Cisl che mira a raccogliere oltre 50mila sottoscrizioni in Irpinia e nel Sannio per contribuire alla petizione nazionale e raggiungere i 2 milioni di firme entro 3 mesi. Una proposta di legge popolare, presentata dalla Cisl nazionale e già pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, che prosegue nelle piazze, nei Comuni e in tutti i luoghi di lavoro.
La Cisl propone l’introduzione di un bonus di mille euro annui per tutti i contribuenti con un reddito individuale fino a 40.000 euro e un bonus di ammontare ridotto e via, via decrescente per chi ha redditi compresi fra 40.000 e 50.000 euro. Un nuovo assegno familiare per ripensare al fisco per la famiglia nell’ottica di una maggiore equità distributiva introducendo un nuovo strumento di intervento che accorpi gli attuali assegni familiari e le detrazioni per i figli minorenni e il coniuge a carico con un nuovo sistema di detrazione di imposta (Naf: nuovo assegno familiare) che cresca al crescere dei carichi familiari e si riduca con l’aumentare del reddito. L’obiettivo è avere una fiscalità locale al servizio del cittadino con una nuova regolazione delle imposte e tasse locali che preveda un tetto complessivo di tassazione, collegando più chiaramente ciò che si paga alla fruizione dei servizi sul territorio.
No alla tassazione della prima casa e dei titoli di Stato e più tasse a chi possiede diversi immobili per una migliore distribuzione del reddito: sono solo alcune delle richieste contenute nel disegno di legge che la Cisl mira a portare a realizzazione. Parallelamente viene evidenziata la necessità di combattere l’evasione fiscale che ogni anno comporta perdite di 180 miliardi di euro che appesantiscono il carico fiscale su chi le tasse le paga.

cisl Immagine

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento