domenica 27 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio a Mercogliano Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Addio a Papa Francesco: il messaggio del sindaco di Mercogliano D’Alessio Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Addio a Papa Francesco, il cordoglio dell’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia e della comunità benedettina di Montevergine Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Scambio culturale tra i giovani dell’Ic Mercogliano e e quelli dell’Ic Francesco Gonin La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Doni di Pasqua per i bambini e i ragazzi delle scuole di Mercogliano

Sindone a Montevergine per salvarla da Hitler, documentario in tv

Pubblicato in data: 9/5/2015 alle ore:14:47 • Categoria: CulturaStampa Articolo

santuario-montevergineNell’ambito del programma “Indagine ai Confini del Sacro”, domani, 9 maggio, Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre, 18 di TvSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it) trasmette alle 22.40 “Il Mistero della Sindone salvata dai nazisti”. “Le nostre telecamere – si legge nella nota – sono entrate nell’Abazia di Montevergine e hanno documentato, per la prima volta, l’operazione segreta in cui il Sacro Lino è stato trasportato, per timore che Hitler e i nazisti potessero rubarlo, dal Duomo di Torino al Santuario di Montevergine, in Irpinia. Qui la Sindone resterà nascosta per più di 6 anni: dal 25 settembre 1939 al 29 ottobre 1946, data del verbale di riconsegna (la disposizione di Umberto II di Savoia porta la data del 10 giugno 1946). Foto, documenti, verbali, lettere (l’allora Sostituto alla Segretaria di Stato, Giovanni Battista Montini, futuro Paolo VI, inviò all’Abate di Montevergine un telegramma per discutere i dettagli dell’operazione) registri che testimoniano come i Savoia (che ne erano i proprietari) e il Vaticano sono riusciti a salvare la Sacra Sindone dalle mani di Hitler che ne era ossessionato. Infatti lui e molti aderenti al Partito Nazista nutrivano un interesse morboso per l’esoterismo e per i presunti grandi poteri che alcuni oggetti particolari, tra cui le più importanti reliquie cristiane, pensavano potessero avere. Per questo si misero alla ricerca del Santo Graal, della lancia di Longino e, appunto, della Sindone di Torino. La Sacra Sindone arrivò al Santuario di Montevergine a settembre del 1939. Fu presa in consegna dall’Abate e dal Priore, che la nascosero nel retro dell’altare, mentre tutti gli altri monaci rimasero sempre all’oscuro di tutto, fino alla fine della guerra. Il 29 ottobre 1946 fu riportata a Torino”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento