venerd� 20 giugno 2025
Flash news:   Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Cse 2025, il comune di Mercogliano per investimenti per l’efficienza energetica negli edifici pubblici incassa 668.077,73 euro Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa

Terremoto in Nepal: raccolta medicinali presso la Misericordia del Partenio entro giovedì sera

Pubblicato in data: 6/5/2015 alle ore:09:50 • Categoria: CronacaStampa Articolo
<> on April 29, 2015 in Kathmandu, Nepal. A major 7.8 earthquake hit Kathmandu mid-day on Saturday, and was followed by multiple aftershocks that triggered avalanches on Mt. Everest that buried mountain climbers in their base camps. Many houses, buildings and temples in the capital were destroyed during the earthquake, leaving over 4600 dead and many more trapped under the debris as emergency rescue workers attempt to clear debris and find survivors. Regular aftershocks have hampered recovery missions as locals, officials and aid workers attempt to recover bodies from the rubble.
Attivata a Mercogliano la macchina della solidarietà a favore dei terremotati del Nepal. L’iniziativa curata dalla Misericordia del Partenio mira a raccogliere medicinali, materiale medico e latte in polvere per bambini da destinare alle sfortunate vittime del devastante sisma del 25 aprile che ha distrutto la vita di oltre 7mila persone e devastato la città di Kathmandu. Fino a domani sera (orari di apertura dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00) presso la sede della Misericordia di via Traversa a Torelli sarà così possibile donare materiale di prima necessità e senza scadenza che sarà così inviato all’ospedale della capitale: antinfiammatori, antidolorifici, antibiotici, amuchina per purificazione dell’acqua, disinfettanti per ferite, garze, cerotti, ovatta e fasciature elastiche. Si può, inoltre, contribuire anche donando confezioni di latte in polvere per i bambini.
La raccolta di solidaritetà è stata voluta dal consigliere comunale Raffaele Sozio, dal Presidente della Misericordia del Partenio Luca De Angelis unitamente a Cristina Giro e Bruno Bottaro, responsabile e tour operator di Evolution Travel Italia in collaborazione con il Consolato di Calcutta.
«Con un piccolo gesto si può essere di grande aiuto – sottolinea Luca De Angelis presidente della Misericordia del Partenio -. Grazie all’idea del consigliere Sozio siamo riusciti in tempi brevi ad agganciarci al tour operator che partirà sabato prossimo per il Nepal con medici e infermieri per cui venerdì porteremo a Roma tutto il materiale raccolto in Misericordia». Già in programma in futuro ulteriori raccolte di acqua e coperte da destinare al Nepal previo accordo con la confederazione nazionale per i voli aerei da utilizzare. «Il merito dell’iniziativa va alla Misericordia, sempre presente in momenti di calamità, che – aggiunge Sozio – ha voluto fare da ponte con il tour operator. Sono certo che la cittadinanza risponderà e farà la propria parte così come daranno l’esempio i consiglieri comunali come privati cittadini».
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento