venerd� 20 giugno 2025
Flash news:   Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Cse 2025, il comune di Mercogliano per investimenti per l’efficienza energetica negli edifici pubblici incassa 668.077,73 euro Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa

La Fanfara dei Carabinieri incanta Mercogliano e sfila per la città. Foto

Pubblicato in data: 10/8/2015 alle ore:09:25 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

fanfara 2Grande festa a Mercogliano per la Fanfara dei Carabinieri che ha tenuto il concerto in Piazza Municipio. Ma nel tardo pomeriggio ha sfilato per la città attraversando il salotto buono della città, viale S. Modestino passando per via Amatucci e concludendo davanti al monumento ai caduti. Qui è stata deposta una corona in onore dei militari caduti nei conflitti mondiali da parte del maggiore Francesco Mortari, comandante della compagnia di Avellino, dal  maresciallo Pasquale Maffei, comandante della compagnia di Mercogliano e dal sindaco della cittadina alle falde del monte Partenio Massimiliano Carullo. Grande partecipazione anche da parte dei cittadini. Poi dopo alle 21 è iniziato il concerto della Fanfara dei Carabinieri che ha avuto enorme successo a cui hanno partecipato il colonnello Francesco Merone, Comandante provinciale dell’arma, il giudice Zarrella, il fratello dell’eroe Salvo D’Aquisto Alessandro, l’Assessore Lucia Sbrescia e il consigliere Primo Ernesto. Molto apprezzata l’esibizione della fanfara che alternato dai brani classici alle musiche napoletane per poi concludere con la fedelissima inno dei carabinieri. Tanti gli applausi con alla fine della serata con il sindaco Carullo che ha voluto ringraziare tutti: ” sono molto emozionato questa sera perchè avere la Fanfara dei carabinieri è motivo di grande orgoglio. Ringrazio il comandante provinciale che ha permesso questo. Io la mattina vengo alle 6 in comune e trovo l’arma dei carabinieri, vado via tardi e trovo l’arma dei carabinieri. I comandanti di stazione ci aiutano quotidianamente nel soddisfacimento in quello che sono i bisogni, i sogni e le speranze. Vi ringrazio per quello che fate perchè ci mettete il cuore in quello che fate”. Gli fa da eco il comandante provinciale Francesco Merone che elogia anche il maresciallo Maffei: “Ringrazio il sindaco a nome degli 850 carabinieri del comando provinciale di Avellino e dei 68 comandanti di stazione e qui abbiamo il maresciallo Maffei che è uno dei più bravi che abbiamo in provincia e quindi teniamocelo caro. Avere la fanfara nel mese di agosto non è facile perchè è ambita, ieri sera si esibita in provincia di Isernia e a loro va un ringraziamento particolare. Ma quello che mi emoziona è l’affetto della gente per l’arma dei carabinieri e la vostra presenza qui è la dimostrazione. E questo deve essere uno sprone perchè la provincia di Avellino continui ad essere una delle province più sicure d’Italia.fanfara 1 fanfara 3 fanfara 4 fanfara 5 fanfara 6 fanfara 7

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento