luned� 04 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

L’Ambito Sociale A02 aderisce all’avviso regionale Itia dedicato alle famiglie svantaggiate e con disabili

Pubblicato in data: 22/9/2018 alle ore:11:57 • Categoria: SocialeStampa Articolo

L’ Ambito Territoriale Sociale A02, in riferimento al decreto della Regione Campania n. 191/2018 di promozione della costituzione di Intese Territoriali di Inclusione Attiva – ITIA, al fine di contrastare la povertà e favorire l’inclusione attiva delle famiglie e dei cittadini dell’Ambito, svantaggiati e disabili, ha aderito all’avviso regionale da valere sul POR Campnia – FSE 2014-2020, per poter accedere al finanziamento complessivo di € 691.209,54.

Ci prefiggiamo di fornire:

servizi di supporto alle famiglie, mediante la partecipazione a percorsi di crescita e di acquisizione di strumenti per il reinserimento sociale ed economico, come il sostegno alla genitorialità, per la crescita sana dei minori, servizi educativi scolastica, culturale e relazionale rivolti all’intero nucleo familiare;

percorsi di empowerment, per ridurre le condizioni di svantaggio sociale, formazione ed orientamento, con competenze chiave e tecnico professionali;

–  tirocini finalizzati all’inclusione sociale, orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale;

all’autonomia, e alla riabilitazione di persone prese in carico dai servizi sociali professionali. e/o servizi sanitari competenti.

Al fine di rafforzare le prese in carico e l’offerta dei servizi sociali, in complementarietà con le misure nazionali, si individueranno i soggetti socialmente svantaggiati, anche tra coloro che usufruiscono del REI.

Con il partenariato di soggeti del terzo settore, promotori dei tirocini, ed erogatori di servizi di empowerment, ci si pone una attenzione e prossimità ai fabbisogni del territorio e dei destinatari, ispirato alla volontà di contribuire alla costruzione di percorsi personalizzati orientati ad una piena autonomia delle persone per stimolare le capacità e potenzialità di ciascun soggetto svantaggiato, scevra da logiche assistenzialistiche, con piena collaborazione dei servizi territoriali ed inclusione attiva.

In particolare, si coinvolgeranno nuclei familiari multiproblematici, con problematiche relazionali supportati con sostegno psicologico individuale e di coppia; docenti al fine di prevenzione di abusi e maltrattamenti infra-familiare e della violenza, mediazione familiare, parents training con l’aiuto di parenti prossimi, disabili, sperimentazione della banca del tempo per famiglie, accompagnatori familiari, OSS nel servizio di turismo sociale,  

Il Presidente, Ambito Sociale A02

Avv. Giacomo Dello Russo

 

   

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento