Coronavirus, i dati in Campania: incremento di 225 positivi su 1.676 test effettuati ieri. Il numero di contagiati sale a 2.456
Pubblicato in data: 2/4/2020 alle ore:10:16 • Categoria: Attualità • Stampa ArticoloL’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 465 tamponi di cui 43 positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 117 tamponi di cui 14 positivi;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 89 tamponi di cui 5 positivi;
– ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 42 tamponi di cui 8 positivi;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 93 tamponi di cui 16 positivi;
– Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 102 tamponi di cui 6 positivi;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 723 tamponi di cui 132 positivi;
– Ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli: sono stati esaminati 45 tamponi di cui 1 positivo.
Positivi di oggi: 225
Tamponi di oggi: 1676
Totale complessivo positivi Campania: 2.456
Totale complessivo tamponi Campania: 17.404
Sempre pochi test rispetto al numero della popolazione. Sarebbe il caso che il governatore De Luca mettesse in campo anche quelli sierologici, avvalendosi di tutte le strutture ospedaliere pubbliche e private, compresi i laboratori di analisi che stanno solo aspettando l’ordinanza della regione per essere attivi. Anche il comitato scientifico è favorevole a sottoporre al test sierologico ampi campioni della popolazione al fine di individuare i pazienti asintomatici i veri vettori del virus. Questa metodologia viene già effettuata in altre regioni: Toscana, Emilia Romagna, Veneto etc etc..In tempo di emergenza bisogna mettere in atto ogni tipo di strategia per giungere al risultato sperato. Non capisco in Campania a chi stiamo aspettando, forse ad un miracolo di San Gennaro.