mercoled� 06 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Fratelli d’Italia, domani i ragazzi di Gioventù Nazionale a Chianche per dire no al biodigestore

Pubblicato in data: 7/9/2020 alle ore:15:54 • Categoria: Politica, Fratelli d’ItaliaStampa Articolo

Nella giornata di domani, martedì 8 settembre, i ragazzi di Gioventù Nazionale, partito giovanile di FDI, inseme al presidente regionale e Nazionale si recheranno a Chianche per sostenere l’intero territorio provinciale ostaggio di scelte scellerate imposte dall’alto.  A spiegare la scelta è il presidente provinciale Pellegrino Peluso che spiega come la realizzazione del biodigestore a Chianche sarebbe un errore : “Il nostro non è un no a prescindere, Il ciclo integrato dei rifiuti provinciale va fatto ma una decisione così importante, che segna il destino dei territori, deve essere presa nel rispetto di storie, vocazioni e prospettive di sviluppo esistenti. Quindi non è in discussione la necessità di realizzare un nuovo impianto di compostaggio, ma la sua collocazione, il dimensionamento e le specifiche progettuali. Realizzare il biodigestore a Chianche sarebbe un errore. Non possiamo danneggiare, anche solo in termini di immagine, un’area territoriale vocata all’agricoltura e alla produzione delle nostre eccellenze vitivinicole. Istallando un biodigestore a Chianche si negano lo sviluppo e il futuro a tutte le aziende, gestite anche da giovani e coraggiosi ragazzi, che hanno investito in questa area agricola di pregio”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento