venerd� 24 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Proteste a Torrette di Mercogliano per l’abbattimento di un marciapiede in via Nazionale: l’ex consigliere comunale Remigio Censullo: “abbiamo formulato proposte migliorative per il tratto interessato”

Pubblicato in data: 21/11/2020 alle ore:21:26 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Proteste a Torrette di Mercogliano per l’abbattimento di un marciapiede in via Nazionale. La segnalazione arriva dall’ex consigliere comunale, l’avvocato Remigio Censullo, che si è fatto portavoce dei residenti della zona: «dal mese di marzo 2020 nel tratto di strada via Nazionale Torrette è stata abbattuta un’opera pubblica – racconta -. Si tratta del marciapiede sito all’altezza di un esercizio commerciale e di un altro probabilmente di prossima apertura. E’ inutile soffermarsi sull’utilità del marciapiede che purtroppo è stato archiviato. Non ci siamo fermati alla denuncia del problema, abbiamo proposto soluzioni con spirito di iniziativa e compostezza. Abbiamo anche chiesto di vederci autorizzati ad eseguire a nostre spese le opere necessarie per il ripristino della sicurezza».
L’ex consigliere comunale tiene a sottolineare come «se è stato autorizzato un solo cittadino ad abbattere un’opera pubblica si può tranquillamente autorizzare un cittadino a metterla in sicurezza. Ad oggi, a distanza di otto mesi, nessun intervento migliorativo della sicurezza è stato posto in essere per questo crediamo che è fondamentale il senso di comunità; tuttavia continuiamo a credere nei poteri della pubblica amministrazione. Ci auguriamo che chi di competenza possa ripristinare la sicurezza».
I pedoni sono costretti a comminare lungo la sede stradale e la corsia di marcia degli autobus con il rischio e pericolo costante che li circonda dalle auto in transito e che li costringe a vivere con una quotidianità problematica. «L’intervento di abbattimento del marciapiede non si può condividere e, in mancanza di ripristino del marciapiede, abbiamo formulato comunque proposte migliorative per il tratto interessato – conclude l’ex consigliere comunale -. Abbiamo infatti presentato al Comune e agli uffici competenti una proposta migliorativa della sicurezza con l’installazione di dispositivi di sicurezza sul tratto comunale e di barriere di protezione per pedoni, richiesta alla quale non è stata data risposta. I costi sono molto contenuti e credo che la soluzione sia praticabile. Inoltre siamo disposti ad eseguirli con nostri mezzi».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento