venerd� 09 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Coronavirus, la Campania da domani 6 dicembre sarà zona arancione

Pubblicato in data: 5/12/2020 alle ore:13:56 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Da domenica 6 dicembre la Campania sarà zona arancione Covid. Lo ha annunciato ieri il ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati del monitoraggio effettuato dall’Istituto superiore di sanità (Iss) sull’andamento epidemiologico delle regioni italiane.

Per le regioni che passano dal rosso all’arancione resta il divieto di entrare e uscire dal proprio comune di residenza o domicilio, a eccezione di  “comprovate esigenze” di lavoro, salute e urgenza. All’interno del proprio comune si può circolare senza obbligo di autocertificazione.

Porte aperte per le attività di vendita di prodotti non necessari, come i negozi di abbigliamento.

In zona arancione bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie restano chiusi, mentre sono aperte mense e catering. È permessa la consegna a domicilio e, fino alle 22, l’asporto. Tornano ad aprire tutti i negozi e i centri commerciali, che però devono restare chiusi nei giorni festivi e prefestivi

Nelle giornate festive e prefestive infatti restano chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno di centri commerciali e i mercati, a eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

Permessa la didattica in presenza anche agli studenti di seconda e terza media. Mentre per quanto riguarda lo sport, si può fare attività motoria e sportiva all’interno del proprio comune e all’aperto. Continuano invece a restare chiuse palestre e piscine.

Le distinzioni tra zone gialle e arancioni non saranno attive, però, nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio, come è stato stabilito dal Dpcm 3 dicembre illustrato l’altra sera dal premier Conte In questo periodo, indipendentemente dal colore, saranno vietati tutti gli spostamenti tra regioni anche per raggiungere le seconde case, sarà permesso solo tornare nel proprio luogo di residenza o domicilio. Il 25 e 26 dicembre e il primo gennaio sarà vietato anche uscire dal proprio comune.

Dal 7 gennaio le scuole superiori e professionali torneranno alle lezioni in presenza, mentre fino a quella data, la didattica resterà a distanza.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento