marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

“Hoperazione Natale”, il presepe della Misericordia torna a Mercogliano per lanciare un messaggio di speranza e solidarietà per tutta l’Irpinia. Foto

Pubblicato in data: 11/12/2020 alle ore:21:08 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Sarà un Natale diverso dagli altri ma da Mercogliano arriva un messaggio di speranza e di solidarietà per tutta la nostra provincia. Questa mattina sono state presentate nel salone degli Arazzi, nel palazzo Abbaziale di Loreto, le iniziative messe in piedi dal sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio, l’Abate Padre Riccardo Guariglia e il mondo dell’associazionismo mercoglianese. Iniziative che vedono come maggiore attrazione il presepe della Misericordia donato dall’abate alla città alle falde del monte Partenio. Il percorso in cui si snoderà il presepe sarà dalla Villa Comunale di via Nicola Santangelo fino al piazzale della funicolare, con sette tappe da visitare in un viaggio emozionale lungo il salotto buono di Mercogliano. L’opera è stata protagonista, nel 2017, scaldando le menti e i cuori dei fedeli di tutto il mondo. Nel Natale di tre anni fa, il presepe di Montevergine è stato esposto in Vaticano, in piazza San Pietro. L’anno dopo fu installato ad Assisi, davanti al sacro convento di San Francesco ed infine, lo scorso anno, a Teggiano. Il presepe, realizzato in stile settecento napoletano, è ispirato al testo “Misericordiae Vultus” di Papa Francesco: appartiene all’Abbazia di Montevergine. “Torna dove tutto è partito – commenta l’Abate di Montevergine Padre Riccardo Luca Guariglia – dopo che alla nostra comunità e ai giovani che ruotano intorno all’Abbazia venne l’idea di donare questo presepe al Papa in Piazza San Pietro proprio in occasione dell’anno della Misericordia. Ora ritorna nella sua casa in questo tempo per ricominciare, niente è finito e dobbiamo riprendere il nostro cammino con un bagaglio ed un’esperienza diversa perchè il covid ha segnato e cambiato la nostra vita”. 
Emozionato nella conferenza di presentazione il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio: “Oggi sono molto contento – ha esordito il sindaco – finalmente il presepe ritorna a casa, nella città di Mamma Schiavona, in un tempo difficile ed è proprio da esso che può partire un messaggio di speranza sia per Mercogliano che per tutta l’irpinia. Ringrazio l’Abate di Montevergine per avercelo donato”.
A fare da cornice al presepe della Misericordia saranno le iniziative messe in piedi da alcune associazioni mercoglianesi con la regia della Pro Loco e della Misericordia del Partenio: “Abbiamo ripreso lo stesso messaggio di speranza che l’Abate ha voluto lanciare con la collocazione del presepe di Montevergine a Mercogliano e lo abbiamo portato all’interno delle scuole di Mercogliano – spiega il presidente della Pro Loco Stefania Porraro -. Tutti i bambini dall’infanzia fino alla scuola secondaria sono coinvolti in un concorso di arte, creatività e fantasia in cui si potranno cimentare insieme alla propria famiglia per realizzare un disegno di un presepe, di un plastico vero e proprio o di un elaborato scritto ispirato al presepe della Misericordia e al suo significato e collocato nei luoghi del cuore di Mercogliano“. Ha tenuto a ringraziare tutte le associazioni che hanno collaborato sotto l’acqua ad allestire il presepe anche il consigliere delegato all’associazionismo Giuseppe Barone presente questa mattina all’appuntamento.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento