marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Irpinia Pride a Mercogliano il 30 luglio per una “Rivoluzione di Pace”

Pubblicato in data: 12/6/2022 alle ore:07:16 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

In un’atmosfera ancora intrisa di odio, guerra, distruzione e discriminazione il cammino dei diritti è, purtroppo, ancora lungo e tortuoso. Dopo gli eventi drammatici degli ultimi mesi che hanno toccato gli animi di ognuno, noi ci siamo e riprendiamo il cammino verso una Rivoluzione di Pace! Siamo pronti a manifestare di nuovo attraverso un’onda di orgoglio, l’onda dell’Irpinia Pride, che sarà all’insegna dell’unione, della riflessione e del divertimento.
L’Irpinia Pride 2022 è rappresentato dall’abbraccio di due soldati, obbligati a lottare uno contro l’altro ma che in realtà vorrebbero solo viversi liberamente. Un’immagine potente, intensa che ci riporta all’attualità dei nostri giorni, dei conflitti ancora accesi e dei diritti ancora negati!
All’inizio degli anni ’40 il giovane Gilbert Bradley fu coinvolto nel conflitto mondiale, nel giro di pochi mesi si ritrovò a doversi arruolare, Gilbert era un ragazzo innamorato di G. a cui durante la guerra indirizzò le sue tante lettere d’amore. Dopo 70 anni, alla morte del signor Bradley, molte di quelle lettere sono state ritrovate e si è scoperto che la G. stava per Gordon. Gilbert era innamorato di un uomo. A quei tempi non soltanto l’omosessualità era illegale e nell’esercito chi veniva scoperto essere omosessuale veniva giustiziato.
“…Non posso immaginare quale sarebbe la reazione di tua madre e di tuo padre… Il resto del mondo non concepisce il nostro amore, non sanno che è amore…”. “…Non sarebbe stupendo se le nostre lettere potessero essere pubblicate in futuro, in un’epoca più illuminata? Allora tutto il mondo potrà vedere quanto ci amiamo”.
Oggi quelle lettere sono state acquistate dal museo di Oswestry ma il mondo non è ancora così illuminato come lo sperava Gilbert, per questo è necessario continuare il cammino, vi invitiamo a farlo al nostro fianco!
Dovremmo avere paura di chi imbraccia armi non di chi si ama!
Vi aspettiamo 🌈

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento