mercoled� 19 marzo 2025
Flash news:   Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA

Ondate di calore: allerta fino a sabato 3 agosto

Pubblicato in data: 31/7/2024 alle ore:09:31 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per “Ondata di calore” a partire dalle 12 di oggi, mercoledì 31luglio 2024, e fino alla giornata di sabato 3 agosto 2024. Durante questi tre giorni sono previste temperature superiori alle medie stagionali di 3 – 5 gradi.

Visto l’avviso regionale di criticità per “Ondata di calore” (n. 42/2024), emesso dal Centro Funzionale multirischi-area meteorologica, ai sensi della D.G.R. N. 870 del 08/07/2005, sulla base dei dati disponibili,

dalle ore 12:00 di oggi, mercoledì 31 luglio 2024, e per una durata di circa 72 ore, potranno verificarsi condizioni di criticità per rischio da ondata di calore in tutti i Comuni del territorio regionale a rischio elevato e moderato di cui all’elenco allegato alla D.G.R. N. 870 del 08/07/2005 pubblicata sul B.U.R.C. N.° 37 del 01/08/2005 consultabile al link

http://www.sito.regione.campania.it/burc/pdf05/burc37or 05/del870 05.pdf

In tali comuni, e soprattutto su quelli interni, si prevedono temperature massime che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 3-5° C, e risulteranno associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche l’80% e in condizioni di scarsa ventilazione.

Considerato che tali condizioni determinano una temperatura percepita superiore a quella reale che potrebbe dare origine a situazioni di criticità e possibili disagi fisici, in particolare agli anziani ed alle fasce fragili della popolazione, s’invitano gli Enti ed i sindaci, nell’ambito delle proprie competenze, ad attuare le attività di sorveglianza, assistenza e soccorso alla popolazione individuata a rischio dal Ministero della Salute nel “Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti di caldo sulla salute” consultabile all’indirizzo:

https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento