venerd� 17 gennaio 2025
Flash news:   Nevicata in Irpinia: tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Scuole chiuse domani a Mercogliano per allerta meteo e neve Virginia Della Sala presenta “Migrare in casa” oggi a Mercogliano L’Avellino Basket batte Piacenza Scomparsa del professore Gennaro Grimaldi, il cordoglio del sindaco di Mercogliano Rinforzo per l’Avellino: dall’Entella arriva il difensore Claudio Manzi Lotteria Italia: ad Avellino vinti solo 100mila euro Mini abbonamenti per il girone di ritorno dell’Avellino Basket L’Avellino punta sul calciatore Giuseppe Panico per la B La Scandone Avellino apre il 2025 con una sconfitta e perde la vetta

La “Camminata rosa” compie 10 anni quest’anno: appuntamento all’8 settembre

Pubblicato in data: 5/8/2024 alle ore:08:37 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Presentata a Palazzo Caracciolo l’edizione 2024 che celebra il decennale della manifestazione, voluta dal senologo Carlo Iannace, che quest’anno si terrà l’8 settembre e dedicata a Celestino Grande.

L’appuntamento che vuole sensibilizzare la prevenzione contro il tumore al seno partirà come sempre da viale San Modestino a Mercogliano per giungere ad Avellino, attraversando Viale Italia e Corso Vittorio Emanuele, per giungere fino alla chiesa di rione Mazzini dove vi sarà il volo di palloncini rosa verso il cielo.

Per il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio è “Il giusto tributo al dottor Iannace, quest’anno, gli è stato rivolto dal Presidente Mattarella con la grazia“.

Il sindaco di Avellino, Laura Nargi, invece:
Da 10 anni la Camminata persegue un obiettivo di primaria importanza: sensibilizzare sempre un numero maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno. Veder crescere, anno dopo anno, il numero di partecipanti, fa bene al cuore. Ed è per questo che voglio ringraziare il dottor Carlo Iannace, Direttore dell’Unità operativa Breast Unit, ideatore di questa splendida iniziativa e Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e dell’Unità operativa di Oncologia Medica del “Moscati”, e tutte le associazioni che operano attivamente sul territorio, per l’incredibile lavoro fatto in tutto questo tempo e per i tanti ambulatori gratuiti della prevenzione in rosa aperti su tutto il territorio provinciale. Il loro contributo e il loro spirito di abnegazione ha fatto crescere la consapevolezza in tante donne di quanto sia fondamentale effettuare i giusti controlli senologici. E mi sento di dire che “passo dopo passo arriveremo ovunque”. Insieme!”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento