sabato 12 luglio 2025
Flash news:   Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli

La “Camminata rosa” compie 10 anni quest’anno: appuntamento all’8 settembre

Pubblicato in data: 5/8/2024 alle ore:08:37 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Presentata a Palazzo Caracciolo l’edizione 2024 che celebra il decennale della manifestazione, voluta dal senologo Carlo Iannace, che quest’anno si terrà l’8 settembre e dedicata a Celestino Grande.

L’appuntamento che vuole sensibilizzare la prevenzione contro il tumore al seno partirà come sempre da viale San Modestino a Mercogliano per giungere ad Avellino, attraversando Viale Italia e Corso Vittorio Emanuele, per giungere fino alla chiesa di rione Mazzini dove vi sarà il volo di palloncini rosa verso il cielo.

Per il sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio è “Il giusto tributo al dottor Iannace, quest’anno, gli è stato rivolto dal Presidente Mattarella con la grazia“.

Il sindaco di Avellino, Laura Nargi, invece:
Da 10 anni la Camminata persegue un obiettivo di primaria importanza: sensibilizzare sempre un numero maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno. Veder crescere, anno dopo anno, il numero di partecipanti, fa bene al cuore. Ed è per questo che voglio ringraziare il dottor Carlo Iannace, Direttore dell’Unità operativa Breast Unit, ideatore di questa splendida iniziativa e Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e dell’Unità operativa di Oncologia Medica del “Moscati”, e tutte le associazioni che operano attivamente sul territorio, per l’incredibile lavoro fatto in tutto questo tempo e per i tanti ambulatori gratuiti della prevenzione in rosa aperti su tutto il territorio provinciale. Il loro contributo e il loro spirito di abnegazione ha fatto crescere la consapevolezza in tante donne di quanto sia fondamentale effettuare i giusti controlli senologici. E mi sento di dire che “passo dopo passo arriveremo ovunque”. Insieme!”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento