mercoled� 16 luglio 2025
Flash news:   Sabato inaugurazione di Piazza Sant’Anna a Mercogliano Il pivot Giovanni Pini in biancoverde L’Avellino ingaggia il centrocampista Manu Emmanuel Gyabuaa Il difensore croato Lorenco Simic in biancoverde Nasce a Torelli uno spazio di accoglienza e ascolto per la comunità: domani l’inaugurazione del Centro “Tabita” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino

Attiva MoscatiMaps: l’app che guida l’utente all’interno della Città ospedaliera

Pubblicato in data: 17/10/2024 alle ore:16:11 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Facilitare gli spostamenti all’interno della Città ospedaliera e guidare virtualmente l’utente fino all’arrivo nel punto d’interesse. Sanità sempre più digitale all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, dove è stato attivato un nuovo sistema informativo che consente ai cittadini, attraverso il proprio telefono cellulare, di trovare agevolmente il reparto, l’ambulatorio, il laboratorio, il cup ticket, etc. all’interno del plesso di Contrada Amoretta. Si tratta di un’applicazione, denominata MoscatiMaps, disponibile gratuitamente negli store per smartphone iOS e Android, che fornisce all’utente, attraverso una mappa che indica, in maniera dinamica, la propria posizione rispetto alla struttura ospedaliera, il percorso ottimale da seguire per arrivare all’area in cui è diretto, fornendo anche indicazioni sull’ubicazione degli ascensori e dei tragitti alternativi.

«L’Azienda Moscati – afferma il Direttore generale, Renato Pizzutiguarda a un modello di salute pubblica che mette la persona al centro e muove dalle sue esigenze per rendere i servizi sempre più accessibili e fruibili. La digitalizzazione in sanità è un processo che non può essere ignorato, ma che va favorito per migliorare l’esperienza del paziente, ridurre le frammentarietà organizzative a tutti i livelli e ottimizzare i processi sanitari». 

Il nuovo servizio, gestito dall’Unità operativa Sistemi Informativi, è già operativo ed è a disposizione anche un QR Code per scaricare l’applicazione. Grazie alla navigazione indoor, abilitata dal bluetooth tramite sensori posizionati all’interno dell’ospedale che trasmettono dati per la localizzazione ai dispositivi mobile e progettata in maniera simile ai servizi internet geografici, il paziente e il visitatore saranno accompagnati passo dopo passo all’interno della Città ospedaliera.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento