marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Voci nel vento, un ponte di inclusione e solidarietà a Mercogliano Auguri a Don Gregorio Emanuel Davide Spina Mercogliano incassa un finanziamento per il borgo storico, il centro città e Montevergine L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Giornate Fai d’Autunno: apertura speciale del Palazzo Abbaziale di Loreto a Mercogliano

Pubblicato in data: 11/10/2024 alle ore:09:25 • Categoria: CulturaStampa Articolo

Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno, un’occasione unica per scoprire tesori del patrimonio artistico e culturale solitamente inaccessibili. La Delegazione FAI di Avellino è lieta di annunciare un’apertura speciale per questa edizione: il maestoso Palazzo Abbaziale di Loreto a Mercogliano sarà visitabile sabato 12 e domenica 13 ottobre.

Torna l’evento culturale italiano più atteso dell’anno anche in provincia di Avellino! In questa edizione il FAI vi apre le porte di un luogo esclusivo senza tempo e solitamente non accessibile al pubblico: il , a Mercogliano.

Ingresso e chiostro
Sala degli Arazzi
Archivio diocesano
Sala degli Stemmi
Mostra temporanea “I Corali della Storia del Mezzogiorno: Montevergine e Cava”
Farmacia

⏰10:00 -13:00
⏰15:00 -18:00 (ultimo ingresso alle 17:30)

‍Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Publio Virgilio Marone Av di Avellino.

Per ulteriori informazioni su orari e indirizzi consultare il sito ufficiale del FAI
https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?search=avellino

Per partecipare NON occorre la prenotazione. Per ulteriori informazioni contattateci inviando una email all’indirizzo avellino@faigiovani.fondoambiente.it

Attenzione: , !

Sostieni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento