mercoled� 19 marzo 2025
Flash news:   Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA

Air Campania: 3 milioni per il bike sharing mobility anche a Mercogliano

Pubblicato in data: 4/11/2024 alle ore:23:23 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Si chiama “AIR Campania multi-modalità” il progetto con cui l’azienda regionale di Trasporto Pubblico Locale ha ottenuto, attraverso il “Programma sperimentale Sharing Mobility della Regione Campania”, due finanziamenti per un totale di 3 milioni di euro destinati alla promozione dei servizi di mobilità condivisa.

Per il triennio 2022-2024, la Regione Campania ha ricevuto complessivamente 5.022.065 euro dai fondi previsti dal decreto interministeriale dei Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e Finanze, che riserva lo 0,3% del Fondo nazionale alla mobilità condivisa, come indicato dall’art. 8, comma 6, del decreto-legge del 16 giugno 2022, n. 68.

Il progetto “AIR Campania multi-modalità” punta a implementare servizi di bike sharing. Per la provincia di Avellino interesserà i comuni di Avellino, Atripalda, Mercogliano, Solofra e Montoro; per la provincia di Caserta i comuni di Caserta, Aversa, Capua, Marcianise e Santa Maria Capua Vetere. Inoltre, prevede per gli utenti del Trasporto Pubblico Locale tariffe agevolate per incentivare l’uso dei nuovi servizi.

Soddisfatto l’amministratore Anthony Acconcia: «Grazie alla Regione Campania e al presidente De Luca, diamo il via a un programma sperimentale di mobilità sostenibile e inclusiva. Questo progetto innovativo ci consente di proseguire nel nostro impegno di rendere accessibili modalità di trasporto ecologiche e condivise, contribuendo così a migliorare la qualità della vita nei nostri territori».

I dettagli dell’iniziativa verranno presentati nel corso di due incontri. Il primo si terrà a Caserta martedì 5 novembre alle ore 15.30, presso la sede di AIR Campania, in via Ponteselice, con la partecipazione dei sindaci dei comuni interessati: Carlo Marino (Caserta), Francesco Matacena (Aversa), Adolfo Villani (Capua), Antonio Trombetta (Marcianise) e Antonio Mirra (Santa Maria Capua Vetere).

Il secondo appuntamento si terrà ad Avellino, dove l’amministratore Anthony Acconcia presenterà il progetto mercoledì 6 novembrealle ore 10.00, presso la sede dell’Autostazione di AIR Campania, in via Fariello. All’incontro sono stati invitati i sindaci: Laura Nargi (Avellino), Paolo Spagnuolo (Atripalda), Vittorio D’Alessio (Mercogliano), Nicola Moretti (Solofra) e Girolamo Giaquinto (Montoro).

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento