luned� 21 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco, il cordoglio dell’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia e della comunità benedettina di Montevergine Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Scambio culturale tra i giovani dell’Ic Mercogliano e e quelli dell’Ic Francesco Gonin La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Doni di Pasqua per i bambini e i ragazzi delle scuole di Mercogliano Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Maltrattamenti in famiglia a Mercogliano: rifiuta braccialetto elettronico e va in carcere L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino

Domenica riaprono le porte del Palazzo Abbaziale di Loreto

Pubblicato in data: 3/1/2025 alle ore:10:14 • Categoria: CulturaStampa Articolo
Domenica 5 dicembre riaprono le porte del Palazzo Abbaziale di Loreto per l’ ultimo appuntamento dell’ edizione 2024 di Natale in Abbazia.

Alle ore 17:00 il concerto di Natale “Nasce la speranza” del coro dell’Istituto Maria Ss di Montevergine che riscalderà l’ atmosfera per la cerimonia di premiazione, alle ore 18.00, dei bambini vincitori del concorso “Le Avventure di William e il Lupo” promosso dall’Abbazia Territoriale di Montevergine e la Pro Loco di Mercogliano, in sinergia con il Comune di Mercogliano e rivolto ai bambini e ragazzi delle scuole di Mercogliano, di Ospedaletto d’Alpinolo, Summonte e di Monteforte Irpino. 

Il concorso ha offerto ai bambini, non solo la possibilità di dare libero sfogo alla fantasia, soprattutto di elaborare un messaggio di speranza per il Mondo, attraverso una favola di Natale ispirata alla storia di San Guglielmo e ambientata nei luoghi del cuore della propria città.
 
I vincitori delle categorie in concorso (infanzia, primaria, secondaria, continuità) saranno premiati dalla Commissione Tecnica presieduta da S.E. l’ Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia e composta dalla Prof.ssa Fiorella Pagliuca, dal Prof. Mario Perrotti, dalla Prof.ssa Angelina Aldorasi e dal Dott. Riccardo Cannavale.

Ci sarà anche un premio decretato dai voti social tra le prime 25 opere della classifica generale.

Inizieranno, inoltre, alle 18 le visite guidate alla scoperta del Palazzo Abbaziale di Loreto, curate dai giovani del FAI.
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Gli orari delle visite disponibili fino a esaurimento posti sono: 18:00 – 18:30 – 19:00 – 19:30 – 20:00 
La sensibilità del luogo impone grande rigore e rispetto per l’ambiente, pertanto è (eccetto i minori di 6 anni) e i posti sono limitati.
È possibile farlo entro le 12:00 di sabato 4 gennaio scrivendo a avellino@faigiovani.fondoambiente.it le seguenti info: numero di persone (anche eventuali minori di 6 anni), nome-cognome-email di tutti i partecipanti, orario visita, se si è tesserati FAI fornire il numero tessera.

 
Sarà possibile raggiungere il Palazzo Abbaziale di Loreto grazie al servizio navetta curato dall’AIR. Le navette, a partire dalle ore 16.30, saranno disponibili ogni mezz’ora. Ultima navetta per il rientro ore 21.30 dall’ Abbazia.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento