domenica 20 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Scambio culturale tra i giovani dell’Ic Mercogliano e e quelli dell’Ic Francesco Gonin La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Doni di Pasqua per i bambini e i ragazzi delle scuole di Mercogliano Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Maltrattamenti in famiglia a Mercogliano: rifiuta braccialetto elettronico e va in carcere L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino La Scandone battuta da Pallacanestro Angri AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli

Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino

Pubblicato in data: 17/3/2025 alle ore:15:57 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

Questa mattina, presso il Comune di Mercogliano, si è svolto l’incontro tra SOS Impresa Avellino – Rete per la Legalità e il sindaco Vittorio D’Alessio per il rinnovo del protocollo d’intesa.

Il presidente Domenico Capossela ha illustrato l’impegno dell’associazione, attiva in Irpinia dal 2010 con iniziative di prevenzione e solidarietà. Negli anni, SOS Impresa ha aperto sportelli informativi in vari comuni, tra cui Mercogliano, Atripalda, Montoro e Santa Lucia di Serino, e recentemente ha siglato un protocollo con la Provincia di Avellino.

Il sindaco D’Alessio: “Mercogliano in prima linea per la legalità”

Il primo cittadino ha ribadito l’importanza della lotta alla criminalità organizzata e ha respinto con fermezza ogni accostamento di Mercogliano a comuni sciolti per infiltrazioni mafiose: “Non abbasseremo mai la guardia. La nostra amministrazione si è costituita parte civile nei processi contro le organizzazioni criminali senza esitazioni. Mercogliano è stato il primo comune a sottoscrivere un protocollo con SOS Impresa e continuerà a difendere l’integrità del territorio”.

Capossela: “Un segnale concreto”

Il presidente di SOS Impresa ha sottolineato il ruolo chiave dell’associazione: “Dal 2010 lavoriamo per promuovere la legalità con sportelli informativi e il sostegno a vittime di racket e usura. La nostra iscrizione al registro prefettizio ci permette di costituirci parte civile nei principali processi, come quelli contro il Nuovo Clan Partenio e Aste Ok. Il rinnovo di questo protocollo conferma l’impegno comune per un territorio libero dalle infiltrazioni criminali”.

Con questo accordo, Comune e SOS Impresa rafforzano la loro alleanza per la legalità, confermando Mercogliano come punto di riferimento nella lotta alla criminalità.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento