domenica 20 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Scambio culturale tra i giovani dell’Ic Mercogliano e e quelli dell’Ic Francesco Gonin La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Doni di Pasqua per i bambini e i ragazzi delle scuole di Mercogliano Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Maltrattamenti in famiglia a Mercogliano: rifiuta braccialetto elettronico e va in carcere L’Avellino Basket piega la Reale Mutua Torino La Scandone battuta da Pallacanestro Angri AD UN SOLO PUNTO DALLA B: Lescano firma la vittoria dell’Avellino sul Monopoli

Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania

Pubblicato in data: 15/3/2025 alle ore:16:15 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

AIR Campania avvia la transizione ecologica ad Avellino con l’introduzione di nuovi autobus elettrici, a breve in funzione per il servizio urbano. I cinque Iveco E-Way da 12 metri contribuiranno a un trasporto pubblico più sostenibile ed efficiente.

I veicoli sono equipaggiati con motori Siemens da 160 kW e una coppia massima di 2500 Nm, oltre a batterie NMC Zen 42 da 420 kWh, suddivise in 10 pacchi. Il sistema di ricarica CCS Combo 2 frontale garantisce praticità ed efficienza. Ogni autobus può ospitare 28 passeggeri seduti, 3 sollevabili, 45 in piedi e dispone di 2 posti dedicati a persone con mobilità ridotta.

Si stima che grazie ai bus elettrici sarà possibile ridurre le emissioni di CO2 di circa 50 tonnellate all’anno nel circuito urbano, oltre a garantire sicurezza, comfort e accessibilità.

I veicoli vengono ricaricati presso il deposito di Torrette di Mercogliano, recentemente rinnovato grazie a un investimento di quasi 1.5 milioni di euro, finanziato con fondi PSC della Regione Campania. L’impianto, il primo in Campania dedicato ai bus elettrici, è dotato di una cabina con una potenza di 500 kW e colonnina da 160 kWh complessivi in grado di ricaricare 2 autobus dal 20% al 100% in sole cinque ore.

«Il rinnovamento del Tpl in Campania prosegue con il supporto della Regione. Ad Avellino compiamo un primo e significativo passo verso la transizione ecologica del trasporto urbano, un progetto che presto si estenderà anche alle città in cui già operiamo e a quelle dove attiveremo i nostri servizi, con la realizzazione di nuovi impianti di ricarica per autobus elettrici», ha dichiarato Anthony Acconcia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento