mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Perde maxi carico di albicocche: strada a Mercogliano invasa da frutta. Foto Torna il Consiglio comunale a Mercogliano questo pomeriggio con la Salvaguardia degli equilibri del Bilancio di Previsione 2025-27 Festeggiamenti dedicati a San Guglielmo da Vercelli, Patrono d’Irpinia:nota del sindaco

Commemorazione e intitolazione Ciriaco De Mita, il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Pubblicato in data: 26/5/2025 alle ore:21:56 • Categoria: PoliticaStampa Articolo

Ciriaco De Mita è stato una delle personalità più significative della Repubblica.

Leader della Democrazia Cristiana, uomo di Stato con solide radici nel pensiero del Meridionalismo, si è costantemente impegnato per affrontare le sfide dei tempi nuovi e delle trasformazioni sociali.
Il Convegno promosso dalla Fondazione Super Sud a tre anni dalla sua morte è un’occasione propizia per approfondirne la testimonianza di vita.

Una grande passione per la politica e le istituzioni lo ha animato nel suo percorso, dagli studi all’Università Cattolica di Milano all’avvio da giovanissimo della militanza di partito, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, fino all’impegno da Sindaco di Nusco nell’ultima sua stagione.

Da segretario della DC ha vissuto la fatica di una transizione incompiuta, cercando di costruire un largo consenso sulla riforma delle istituzioni, convinto che occorresse sconfiggere l’illusione di un potere capace da solo di autoriprodursi, per aprire la strada a un nuovo modello partecipativo e di governo; la mancata condivisione di questo tentativo contribuì ad aprire la strada a una crisi del sistema politico.

L’impegno e la riflessione di Ciriaco De Mita per assetti istituzionali più efficienti, per una modernizzazione della società italiana, non vennero meno dopo aver lasciato le responsabilità di vertice. Il suo senso della politica come visione alta del futuro della Repubblica, come continuo processo di partecipazione democratica, resta un insegnamento.

Sergio Mattarella

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento