mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Perde maxi carico di albicocche: strada a Mercogliano invasa da frutta. Foto Torna il Consiglio comunale a Mercogliano questo pomeriggio con la Salvaguardia degli equilibri del Bilancio di Previsione 2025-27 Festeggiamenti dedicati a San Guglielmo da Vercelli, Patrono d’Irpinia:nota del sindaco

Prefettura di Avellino: le iniziative per il 79° anniversario della Repubblica Italiana

Pubblicato in data: 28/5/2025 alle ore:13:39 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

La Prefettura di Avellino celebra il 79° anniversario della Festa della Repubblica con una serie di iniziative in programma per l’intera giornata del 2 giugno p.v.

Il primo appuntamento è per la mattina, alle ore 10.00, in Via Matteotti, dove si svolgerà la tradizionale Cerimonia di resa degli onori al Prefetto di Avellino, con la deposizione della corona d’alloro al Monumento in onore dei Caduti e lo srotolamento, alle ore 11.15 circa, sulla facciata del Palazzo della Prefettura, del grande tricolore ad opera dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino Guardia di Finanza.

A seguire, a partire dalle ore 10.30 e fino alle ore 13.00, lungo Corso Vittorio Emanuele II, la Mostra statica a cura del 232° Reggimento Trasmissioni di Avellino e delle Forze dell’Ordine, con l’esposizione di mezzi e materiali operativi.

Nel pomeriggio, in Piazza Libertà, a partire dalle 18.30, il Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, accoglierà invece ospiti ed Autorità per assistere al Concerto – aperto a tutta la cittadinanza – della Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Massimiliano Profili, con un repertorio che spazierà dalla musica classica alle più recenti hit sanremesi, passando per i più bei brani di Renato Zero e dei Pooh.

Infine dal giorno successivo, 3 giugno, e fino al 6 giugno, tutte le mattine dalle ore 10.00 alle 12.00 sarà possibile visitare presso il Palazzo della Prefettura la mostra del Maestro Gennaro Vallifuoco, le cui opere offriranno un percorso visivo tra memoria, identità e spiritualità.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento