mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Perde maxi carico di albicocche: strada a Mercogliano invasa da frutta. Foto Torna il Consiglio comunale a Mercogliano questo pomeriggio con la Salvaguardia degli equilibri del Bilancio di Previsione 2025-27 Festeggiamenti dedicati a San Guglielmo da Vercelli, Patrono d’Irpinia:nota del sindaco

Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata”

Pubblicato in data: 20/6/2025 alle ore:13:33 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Il Comune di Mercogliano ha sottoscritto, nella mattinata odierna, il Patto per la Sicurezza urbana con la Prefettura di Avellino, unitamente ad altri Comuni del territorio, nell’ambito di un più ampio progetto di promozione di un sistema di sicurezza partecipata.

Il Patto si pone l’obiettivo di rafforzare la cooperazione istituzionale per la prevenzione dei fenomeni di criminalità diffusa e per il miglioramento della vivibilità dei centri urbani, attraverso un modello di sicurezza fondato sulla sinergia tra istituzioni e cittadinanza attiva.

L’intesa sottoscritta prevede il potenziamento degli strumenti operativi già in essere, con particolare riguardo al sistema di videosorveglianza urbana, alla presenza e all’efficace coordinamento delle Forze dell’ordine, alla promozione del controllo di vicinato e a tutte le forme di partecipazione civica orientate alla tutela del bene comune.
Tra le misure di rilievo, si segnala l’implementazione dell’applicazione YOUPOL, messa a disposizione dal Ministero dell’Interno, che consente ai cittadini – in forma anonima o nominativa – di inviare segnalazioni in tempo reale alla Polizia di Stato relativamente a episodi di bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti, violenza domestica o di genere, nonché a ogni altra manifestazione di illegalità.

Il Patto prevede, inoltre, l’istituzione presso la Prefettura di Avellino di una cabina di regia interistituzionale, composta dai rappresentanti delle Forze dell’ordine e dal Comandante della Polizia municipale, finalizzata al monitoraggio e alla verifica dell’attuazione delle misure condivise.

L’Amministrazione comunale di Mercogliano esprime il proprio apprezzamento e ringrazia sentitamente Sua Eccellenza il Prefetto, dott.ssa Rossana Riflesso, per la costante attenzione e per l’impegno profuso in favore dei territori della provincia di Avellino.

L’Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno concreto per una sicurezza integrata e partecipata, quale condizione essenziale per la tutela della comunità e la valorizzazione del territorio.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento