mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Perde maxi carico di albicocche: strada a Mercogliano invasa da frutta. Foto Torna il Consiglio comunale a Mercogliano questo pomeriggio con la Salvaguardia degli equilibri del Bilancio di Previsione 2025-27 Festeggiamenti dedicati a San Guglielmo da Vercelli, Patrono d’Irpinia:nota del sindaco

Montevergine celebra domani la Solennità di Pentecoste

Pubblicato in data: 7/6/2025 alle ore:22:02 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

La comunità benedettina di Montevergine si appresta a   celebrare   la Solennità di Pentecoste domenica 8 giugno. Nella Basilica Maggiore di Maria Santissima di Montevergine alle ore 11.00 la Santa Messa sarà officiata da Sua Eccellenza Mons. Salvatore Pennacchio, Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica.

Sacerdote dal 1976 per la diocesi di Aversa, monsignor Pennacchio, dopo aver frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica e aver conseguito un dottorato in filosofia, il 15 aprile 1979 è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, prestando servizio nelle nunziature apostoliche a Panama, in Etiopia, Australia, Turchia, Egitto, Iugoslavia e Irlanda.

Il 28 novembre 1998 è stato nominato da Giovanni Paolo II arcivescovo titolare di Montemarano e nunzio in Rwanda.

Il 20 settembre 2003 è stato nominato nunzio in Cambogia, Singapore e Tailandia, e delegato apostolico in Brunei, Laos, Malesia e Birmania. Ha lasciato tutti questi incarichi l’8 maggio 2010, data in cui Benedetto XVI lo ha nominato nunzio in India e dal 2010 anche in Nepal. Francesco, nel 2016, lo ha invece nominato suo rappresentante in Polonia.

La Pentecoste riveste una particolare rilevanza nella storia di Montevergine in quanto, nel cenobio benedettino fondato da San Guglielmo nel XII secolo, l’apertura al culto della primitiva chiesa e la sua consacrazione avvennero proprio il giorno di Pentecoste di 900 anni fa. Un affresco posto nel timpano del portale d’ingresso della basilica antica di Montevergine raffigura proprio la Pentecoste, tema ripreso di recente sull’altare maggiore della Basilica Cattedrale ad opera dell’artista Piero Casentini.

La Solennità di Pentecoste, insieme alla Pasqua e al Natale, costituisce una delle feste più importanti del calendario liturgico e segna l’avvio della chiamata missionaria della Chiesa.

Una suggestiva cerimonia profondamente radicata nella tradizione cristiana che celebra la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, evento che si colloca cinquanta giorni dopo la Pasqua. Ad emozionare, come ogni anno, la poetica pioggia di petali che, oltre a suggellare una delle più importanti ricorrenze cattoliche da’ vita ad uno spettacolo carico di fascino evocativo e significato spirituale.

“La messa di Pentecoste sarà l’occasione per pregare tutti insieme per la pace.  Riconoscendoci come figli di Dio  tutti possiamo essere artigiani di pace”- afferma l’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento