mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atto vandalico agli spogliatoi del campo sportivo comunale di Mercogliano: la denuncia e l’indignazione del sindaco Vittorio D’Alessio Conto alla rovescia per “Al Vial’estate” Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket Grande partecipazione alla 27ª Marcialonga Mercogliano–Montevergine Mercogliano d’Estate tra cinema, spettacoli, eventi ed isola pedonale L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Perde maxi carico di albicocche: strada a Mercogliano invasa da frutta. Foto Torna il Consiglio comunale a Mercogliano questo pomeriggio con la Salvaguardia degli equilibri del Bilancio di Previsione 2025-27 Festeggiamenti dedicati a San Guglielmo da Vercelli, Patrono d’Irpinia:nota del sindaco

Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia

Pubblicato in data: 19/6/2025 alle ore:13:40 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Firmati questa mattina in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” tra il Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, e i Sindaci di 33 Comuni della provincia.

L’intesa segna un importante passo avanti nella costruzione di un modello condiviso di sicurezza territoriale, più vicino ai cittadini e capace di rispondere in modo coordinato alle nuove sfide legate al decoro urbano e alla microcriminalità.

Con la sottoscrizione nel Salone degli Specchi della Prefettura è stato sancito un impegno concreto tra lo Stato e gli enti locali per rafforzare le azioni di prevenzione, contrasto all’illegalità e tutela della vivibilità urbana. Il documento prevede una serie di interventi mirati: dalla riqualificazione di aree a rischio al potenziamento dell’illuminazione pubblica, dalla vigilanza nei parchi alla promozione di eventi culturali, fino alla diffusione dell’applicazione “YouPol” per il coinvolgimento diretto dei cittadini nella segnalazione di episodi di illegalità.

Previsto anche un forte coinvolgimento del tessuto commerciale, con l’obiettivo di mettere in rete – con le sale operative delle forze dell’ordine – i sistemi di videosorveglianza privati già attivi sul territorio, in un’ottica di sicurezza partecipata. Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione delle truffe agli anziani, uno dei fenomeni più insidiosi che colpiscono le fasce vulnerabili della popolazione.

«Questi Patti rappresentano un’alleanza operativa tra istituzioni e comunità locali – ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso –. La sicurezza non è solo questione di ordine pubblico, ma anche di coesione sociale e vivibilità degli spazi comuni. Attraverso una strategia condivisa e un presidio più capillare del territorio, intendiamo rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e contrastare ogni forma di degrado o illegalità. Il nostro obiettivo è costruire una sicurezza concreta, visibile, integrata».

Per il monitoraggio dell’attuazione dei Patti, è stata istituita presso la Prefettura una Cabina di regia, composta da rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle Polizie locali, con il supporto tecnico della Polizia delle Telecomunicazioni. L’organismo avrà il compito di verificare annualmente lo stato di avanzamento delle azioni previste e contribuire alla predisposizione della relazione informativa destinata al Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Elenco dei comuni che hanno sottoscritto oggi il patto

AIELLO DEL SABATO
ALTAVILLA IRPINA
ANDRETTA
ATRIPALDA
AVELLINO
BAIANO
CASTELFRANCI
CERVINARA
CONTRADA
DOMICELLA
FLUMERI
FRIGENTO
GUARDIA LOMBARDI
LAURO
MANOCALZATI
MERCOGLIANO
MIRABELLA ECLANO
MONTEFUSCO
MONTEMARANO
MONTEMILETTO
MONTORO
PATERNOPOLI
QUADRELLE
ROCCA S. FELICE
ROTONDI
SAN NICOLA BARONIA
SAN POTITO ULTRA
SANTO STEFANO DEL SOLE
SENERCHIA
SUMMONTE
TORELLA DEI LOMBARDI
VALLATA
VILLANOVA DEL BATTISTA

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento