mercoled� 22 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Scandone, cala il sipario dopo 73 anni di storia: il Tribunale di Avellino dichiara il fallimento

Pubblicato in data: 31/7/2021 alle ore:08:00 • Categoria: Avellino BasketStampa Articolo

La Società Sportiva Felice Scandone Avellino 1948 è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Avellino. Un destino segnato quello del club cestistico del capoluogo irpino, nato il primo luglio 1948, era appeso ad un filo dal maggio del 2019.
Dopo due anni in serie B cala il sipario sulla società, attiva per 73 anni, con la partecipazione a 19 campionati di Serie A (2000/2019), alle coppe europee (EuroLeague, Champions League e FIBA Europe Cup), che ha conquistato la Coppa Italia nel 2008, e semifinale Scudetto in tre stagioni (2008, 2016, 2017).

Nei mesi scorsi il primo liquidatore della Scandone, Luciano Basile, con gli avvocati, Achille e Fabio Benigni, aveva ottenuto la possibilità di determinare un concordato in bianco. Il piano è stato poi disatteso nelle settimane successive. In mattinata il Tribunale di Avellino ha ufficializzato la rinuncia da parte della Scandone, seguita dal nuovo liquidatore, Goffredo Solimeno, e dai nuovi legali, Maria Laura Rosa e Marcello Penta. Il concordato è risultato improcedibile e il Tribunale ha dichiarato il fallimento del sodalizio cestistico con la nomina del giudice e dei curatori determinando modi e tempi per la presentazione dei bilanci e l’elenco dei creditori.

“Il Tribunale di Avellino ha dichiarato improcedibile la domanda di concordato ex art 161 comma 6 L.F della Società Sportiva Felice Scandone s.p.a. in liquidazione ed estinto il relativo procedimento iscritto al n. 4/2021 C.P. La società nata nel 1948 è ufficialmente fallita”.

Con questa nota si chiude la leggendaria storia della SS Felice Scandone Avellino, vanto e lustro per la città e l’Irpinia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento