Variante al Piano Urbanistico Comunale di Mercogliano: parte la fase di ascolto
Pubblicato in data: 6/4/2025 alle ore:21:18 • Categoria: Attualità, Comune • Stampa ArticoloInsieme all’Assessore all’Urbanistica Davide Bolognese abbiamo tracciato la road map degli interventi in essere ed in programma per la variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC), un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita nella nostra città.
impegno a RACCOGLIERE proposte e idee di cittadini, associazioni e imprese, attraverso – ̀ un incontro pubblico – che si terrà il prossimo 8 aprile alle ore 18 presso l’ aula consiliare M.Tosone – per intercettare esigenze e problemi rilevabili solo in fase di attuazione da rettificare nella variante al Piano
rivedere l’edilizia residenziale pubblica partendo da un’operazione di RICOGNIZIONE che stiamo operando insieme all’Assessore alle politiche abitative Lucia Pescatore
proporre la RISTRUTTURAZIONE degli alloggi popolari grazie agli incentivi statali del Conto Termico che, se confermati, consentiranno di dare abitazioni migliori agli aventi diritto.
SEMPLIFICARE le procedure di presentazione delle pratiche edilizie per i cittadini grazie anche all’avvio sperimentale dello sportello telematico che offre semplicità e digitalizzazione di tutte le procedure.
DIMINUIRE gli oneri di segreteria, adeguare i costi di costruzione e gli oneri di urbanizzazione alla normativa, in particolare per pratiche di modesta entità quale Scia e Cila.
FORMARE due elenchi, uno costituito da imprese e l’altro da professionisti, tramite una manifestazione d’interesse già pubblicata da cui attingere per lavori e servizi di ingegneria ed architettura
METTERE ORDINE nella toponomastica cittadina dove si riscontrano incongruenze catastali, urbanistiche e di viabilità anche in questo caso attraverso strumenti di digitalizzazione.
“Incontrare i mercoglianesi è un passaggio obbligatorio per legge, ma per noi è anche un momento fondamentale per proseguire con le nostre azioni di pianificazione territoriale”, spiega l’Assessore Bolognese – “Già grazie all’apertura di cinque cantieri in città, stiamo affrontando e risolvendo i diversi dissesti che da anni penalizzano non solo i cittadini, ma anche il decoro urbanistico della città. La variante al PUC (Piano Urbanistico Comunale) ci consentirà di intervenire su altri fronti, mirando a migliorare la vivibilità del territorio e a mantenere le esigenze dei nostri concittadini al centro delle nostre politiche di sviluppo. Questo approccio articolato ci permette di costruire una città più funzionale e in grado di rispondere alle necessità di chi la vive quotidianamente.”
sindaco Vittorio D’Alessio