mercoled� 06 dicembre 2023
Flash news:   “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Padre Emilio Colombo, a Mercogliano domani si chiude la prima fase per la beatificazione Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Primi fiocchi di neve e temperature in calo in Irpinia: Montevergine imbiancata Picerno-Avellino, sold out il settore ospiti “Natale in Abbazia”, fervono i preparativi per il cartellone degli eventi Al Teatro 99 Posti arriva lo spettacolo “L’Acquario” 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Verso le Amministrative, il sindaco D’Alessio revoca le deleghe all’assessore Marinelli Doppio incendio nella notte a Mercogliano: auto e camion in fiamme. Foto

Furbetti della targa straniera: la Guardia di Finanza sequestra le prime sei auto in provincia

Pubblicato in data: 1/3/2019 alle ore:14:16 • Categoria: Cronaca ProvincialeStampa Articolo

Il Comando Provinciale della Guardia dI Finanza di Avellino ha avviato un piano straordinario di controllo economico del territorio, relativamente al fenomeno della “esterovestizione” delle autovetture. 

I controlli effettuati, sono stati eseguiti attraverso l’applicazione del rinnovato art. 93 del Codice della Strada, che vieta ai soggetti residenti in Italia da oltre sessanta giorni di circolare con un veicolo immatricolato all’estero. 

Tale disposizione di legge mira a contrastare il comportamento “scorretto” a danno dei cittadini “onesti” e dello Stato, messo in pratica da alcuni soggetti che, nascondendosi dietro lo schermo di una targa estera, mirano a risparmiare illecitamente sul costo del bollo, sulle spese di assicurazione e sottrarsi a multe e sanzioni per il Codice della Strada. 

In particolare, nel mese di febbraio il Nucleo Mobile della Compagnia di Avellino ha sottoposto a sequestro ai fini della confisca sei autovetture con targa estera (Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia) circolanti nel capoluogo irpino e in comuni limitrofi, elevando sanzioni che vanno da 712 euro fino ad un massimo di 2.848 euro, accompagnate dal fermo amministrativo del mezzo, concedendo 180 giorni al trasgressore per mettersi in regola, pena la confisca del veicolo stesso. 

L’attività di controllo economico del territorio relativamente al fenomeno della “esterovestizione delle autovetture” eseguita dalle Fiamme Gialle avellinesi continuerà costantemente ed unitamente agli altri approfondimenti di natura tributaria nei riguardi dei c.d. “furbetti della strada”. 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento