venerd� 24 marzo 2023
Flash news:   Rubano la borsa dall’auto di un’anziana parcheggiata a Mercogliano: i Carabinieri denunciano due persone Asilo nido di via Acqua delle noci: dal 19 marzo al via il servizio mensa gratuito Domani contro il Giugliano l’Avellino in campo senza lo squalificato Rastelli Venerdì in Comune si presenta il libro dello scrittore Giovanni De Stefano Passo decisivo per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio”: riunione in Conune. Foto SuperEnalotto, centrato il ‘6’ da record da oltre 371 milioni di euro: ben sei quote milionarie vendute al Bar Paradiso di Atripalda Firmato il protocollo d’intesa tra comuni “Cammino di Guglielmo” per valorizzare l’Abbazia di Montevergine Tutela ambientale, partono i controlli in città delle guardie Ecozoofile Festa dei Santi Patroni San Modestino, San Fiorentino e San Flaviano: parla il sindaco Vittorio D’Alessio Biglietto unico per le prossime due sfide in casa dell’Avellino

Controlli Polstrada, denunce e ritiro patenti al casello di Avellino Ovest

Pubblicato in data: 11/12/2013 alle ore:14:30 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Casello autostradale Avellino OvestIntensa attività degli uomini della Polstrada di Avellino diretta dal dott. Salvatore Imparato, comandata, nel corso di specifica attività di controllo sul trasporto commerciale e sulle condizioni psico fisiche dei conducenti. Difatti gli uomini della sottosezione polizia stradale di Avellino Ovest, comandata dall’isp. sup. Bruno Oreste, nell’ultimo fine settimana, oltre a garantire presidi fissi alla barriera di Napoli est per il proclamato sciopero degli autotrasportatori, nel corso di tali servizi hanno controllato le condizioni psico fisiche di n°60 conducenti di veicoli, 15 veicoli commerciali, oltre alla contestazione di specifici illeciti amministrativi e penali che hanno portato al ritiro di 3 patenti di guida. In particolare, nei pressi del km. 37 dell’autostrada A16, in territorio del comune di Mercogliano, personale della sott.ne Polstrada di Avellino ovest, intervenivano a seguito di un incidente stradale che vedeva coinvolta un’autovettura che, aveva urtato con violenza contro il guard rail. Nella circostanza, nel procedere al controllo delle condizioni psico fisiche del conducente del veicolo incidentato, un giovane 20enne della provincia di Avellino, gli operatori acclaravano che questi, poco prima, aveva ingerito sostanze alcoliche che evidenziavano un tasso alcolemico nel sangue superiore al doppio di quello consentito. Per tale motivo, si procedeva al ritiro della patente di guida, nonche’ ad affidare l’autovettura ad un custode. Il giovane e’ stato denunciato in stato di liberta’ alla Procura della Repubblica di Avellino per aver guidato sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Inoltre, nel corso dei controlli di veicoli commerciali veniva controllato un autoarticolato di nazionalità bulgara, condotto da cittadino albanese che, circolava con tachigrafo digitale non funzionante, eludendo in tal modo il controllo sulle ore di guida e di riposo. in questo caso il cittadino straniero ha dovuto pagare immediatamente una sanzione amministrativa pari a 841 euro, con ritiro della patente di guida. Stessa sorte per un autotrasportatore italiano a cui e’ stata ritirata la patente di guida per mancato inserimento della carta del conducente nel tachigrafo del veicolo. Nei due casi appena citati i conducenti dei veicoli industriali eludevano il controllo dei tempi di guida, di riposo ed il controllo della velocita’ tenuta durante l’effettuazione del trasporto, facendo venire meno la sicurezza della circolazione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento