venerd� 20 giugno 2025
Flash news:   Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Cse 2025, il comune di Mercogliano per investimenti per l’efficienza energetica negli edifici pubblici incassa 668.077,73 euro Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Mercogliano in piazza per i diritti civili Carabinieri e comunità irpina salutano il Maresciallo Maggiore Luciano Perrone: commozione e applausi nella chiesa gremita Rete idrica, depurazione e fognatura: sottoscritto il Protocolli d’intesa L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa

I consiglieri Marinelli e Ferraro (Mercogliano Futura): “Ennesima bocciatura per il sindaco D’Alessio”

Pubblicato in data: 19/4/2024 alle ore:15:48 • Categoria: PoliticaStampa Articolo

Ennesima bocciatura per il sindaco D’Alessio e la sua traballante giunta comunale. La Prefettura, per il tramite della sottocommissione elettorale Circondariale di Avellino, non ha approvato lo spostamento della sezione elettorale 11 presso i locali adiacenti la Parrocchia Santa Maria Assunta di Via Nazionale Torrette. Uno dei quartieri più popolosi di Mercogliano si troverà, incredibilmente, senza alcun seggio elettorale mentre nel recente passato se ne contavano almeno due. Dopo aver speso oltre 150.000 euro per ristrutturazione ed efficientamento energetico del centro sociale “Rachele Izzo”, che ospitava il seggio n. 11, è chiuso da oltre un anno perché la sua trasformazione in museo (per una spesa di 80.000 euro) non trova un gestore che lo tenga aperto e fruibile. Solo la superficialità e la sciatteria del sindaco D’Alessio potevano partorire l’idea di creare un museo delle radici in una zona a forte vocazione commerciale, in locali assolutamente inidonei. Parimenti, l’altro seggio di Via Nazionale Torrette (n. 10) era ubicato nel centro sociale “Campanello”, oggetto di abbattimento e ricostruzione con i lavori affidati sin dal 20 giugno 2023. Alla richiesta delle opposizioni di convocazione del Consiglio Comunale per discutere e trovare una soluzione praticabile per gli elettori di Torrette il sindaco, non facendo presentare in aula la sua maggioranza, si dichiarava soddisfatto di avere già risolto il problema. Risulta evidente a tutti che la cifra caratterizzante l’amministrazione D’Alessio non va oltre l’approssimazione, la totale incapacità di risolvere anche le questioni di ordinaria amministrazione in uno alla vuota ed arrogante propaganda.

CARMINE MARINELLI E PASQUALE FERRARO

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento