venerd� 09 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Nono centenario della Fondazione di Montevergine: il messaggio dell’abate Riccardo Guariglia Anno Giubilare Verginiano, il cardinale Pietro Parolin:«Ci sono tante sofferenze nel mondo e c’è tanta sete di giustizia. Pregate per un messaggio di speranza». Foto Anno Giubilare Verginiano, rinviato per maltempo il concerto di domani sera di Enzo Avitabile Piscina comunale di Mercogliano: targhe in ricordo dell’ex sindaco Arturo Volpe e del primo istruttore Mario Sansone. Foto De Luca annuncia investimenti per la Funicolare. Soddisfatto Acconcia (AIR): «Dal 2020, nonostante il covid, 100mila utenti. Il 2022 chiuso con +30%» AIR Campania: Funicolare, domenica 28 maggio corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del Santuario di Montevergine Anno Giubilare Verginiano, il 28 Maggio la Cerimonia di Apertura con Parolin

Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino in azione nel Parco Regionale del Monte Partenio

Pubblicato in data: 3/12/2020 alle ore:13:16 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

In particolare:

i Carabinieri della Stazione Forestale di Summonte:
hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due persone ritenute responsabili di Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui, Pascolo abusivo e “Danneggiamento: gli stessi nei comuni di Mercogliano e Summonte, in terreni di proprietà demaniale rientranti nel Parco Regionale del Monte Partenio ed in area SIC (Siti Interesse Comunitario), lasciavano pascolare i loro bovini, in assenza di autorizzazione sanitaria e sindacale dei rispettivi comuni.

Inoltre, i militari operanti accertavano che i circa 100 bovini si muovevano da una località allaltra senza alcun tipo di controllo o custodia: si procedeva pertanto ad elevare ai due soggetti, sanzioni amministrative per la mancata autorizzazione alla transumanza ed assenza dei relativi documenti, per un totale di circa 3.500 euro;

a seguito dell’attività di controllo inerente alla tutela della fauna, in area boscata di Roccabascerana hanno rinvenuto e sequestrato, due lacci in acciaio con un sistema di nodo a cappio utilizzati per la cattura di cinghiali.  

Indagini in corso per l’identificazione dei responsabili;

i Carabinieri della Stazione Forestale di Mirabella Eclano hanno elevato una sanzione amministrativa di 516,67 euro a carico del titolare di una ditta di Torre le Nocelle per l’errata compilazione del registro di carico e scarico di rifiuti ferrosi;
i Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino, a seguito di segnalazione da parte di personale della Comunità Montana “Partenio-Vallo di Lauro”, hanno elevato una sanzione amministrativa di 300 euro a carico del proprietario di un fondo sottoposto a vincolo idrogeologico, dove veniva accertata la presenza di un fabbricato la cui realizzazione aveva comportato uno scavo/movimento di terra non autorizzato;
i Carabinieri della Stazione Forestale di Lioni, unitamente ai colleghi delle Stazioni Carabinieri di Sant’Andrea di Conza e di Lioni, hanno elevato 5 sanzioni amministrative,per un totale di 1.000 euro, a carico di un uomo che deteneva, allinterno di una recinzione realizzata con pali in legno e rete metallica, 10 cani di cui 5 cani di razza meticcia, non iscritti alla Banca Dati Regionale dell’Anagrafe Canina degli Animali d’Affezione e privi di microchip.
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento