marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Voci nel vento, un ponte di inclusione e solidarietà a Mercogliano Auguri a Don Gregorio Emanuel Davide Spina Mercogliano incassa un finanziamento per il borgo storico, il centro città e Montevergine L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Mercogliano rinnova il protocollo d’intesa con SOS Impresa Avellino COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Mercogliano protagonista alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

Campo Maggiore Montevergine, furto di legna in area protetta: i Carabinieri denunciano due persone

Pubblicato in data: 26/5/2021 alle ore:14:30 • Categoria: CronacaStampa Articolo

Prosegue l’attività dell’Arma volta alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi, che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e dissesto idrogeologico.

All’esito di mirati controlli, i Carabinieri della Stazione di Ospedaletto d’Alpinolo, unitamente ai colleghi della Stazione Forestale di Summonte, sono riusciti a sorprendere e bloccare due uomini intenti a tagliare con una motosega alcune piante di faggio di alto fusto.

Il taglio, risultato privo delle prescritte autorizzazioni, avveniva in località “Campo Maggiore” del Comune di Mercogliano, poco distante dal Santuario di Montevergine, in area ricadente nel perimetro del Parco Regionale del Partenio.

Alla luce delle evidenze emerse dalla flagranza di reato, a carico dei predetti, entrambi di Mercogliano, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino poiché ritenuti responsabili di “Furto aggravato”, “Danneggiamento” e “Distruzione o deturpamento di bellezze naturali”.

Sottoposta a sequestro sia la legna che la motosega ed altri attrezzi utilizzati per l’illecito.

Avellino, 26 maggio 2021.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento