gioved� 21 settembre 2023
Flash news:   Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Foggia Presentata la nuova Asd Felice Scandone. Foto Guida in stato di ebbrezza: automobilista di Mercogliano denunciato dai Carabinieri ‘A Juta a Montevergine nei versi di Gabriele De Masi Us Avellino 1912: primo allenamento della squadra sotto la guida di mister Michele Pazienza

Stalking e porto di armi od oggetti atti ad offendere: 23enne a Mercogliano arrestato dai Carabinieri

Pubblicato in data: 3/1/2023 alle ore:10:17 • Categoria: CronacaStampa Articolo

I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 23enne di origini romene e domiciliato nel capoluogo irpino, ritenuto responsabile di “Atti persecutori” e “Porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere”.
I fatti sono accaduti ieri sera a Mercogliano. A seguito di una segnalazione giunta al “112”, l’operatore ha disposto l’immediato intervento di una pattuglia della Sezione Radiomobile presso l’abitazione ove si era verificata una lite tra un uomo e una donna.
Poco dopo i militari hanno notato il predetto nuovamente nei pressi dell’abitazione della malcapitata: alla vista dei Carabinieri il giovane ha messo in atto un maldestro tentativo di fuga, venendo rincorso e bloccato dagli operanti. Lo stesso, all’esito di perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello, di un cacciavite e di una forbice.
Condotto in Caserma, il giovane è stato dichiarato in arresto per “stalking” e, d’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino, tradotto alla Casa Circondariale di Avellino.
Questa grave tipologia di violenza ha assunto nel corso degli anni una valenza sempre maggiore. L’invito del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino è sempre quello di trovare il coraggio di denunciare e segnalare: la comunicazione e la sensibilizzazione sul problema rappresentano uno strumento essenziale per la lotta alla violenza. Proprio in tal senso la prevenzione e il contrasto di questo particolare fenomeno sono al centro dell’azione dell’Arma dei Carabinieri che in Irpinia può contare sulle 7 Compagnie e 67 Stazioni.
Presso la Caserma “Litto”, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, è attiva l’“Aula protetta”, dove le vittime di violenza di genere vengono aiutate a riconquistare la dignità e la serenità perdute, denunciando i loro aguzzini: uno spazio accogliente e riservato, nel quale si possono raccontare gli abusi, le violenze e le vessazioni subite. Tutto ciò, al fine di raccogliere, in un ambiente non promiscuo rispetto ai normali uffici di ricezione del pubblico, le denunce di minori e/o di donne vittime di reati violenti o contro la famiglia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento