sabato 30 settembre 2023
Flash news:   Teatro 99 Posti, presentato il cartellone della rassegna 2023/24 Teatro 99 Posti, domani presentazione della rassegna teatrale Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda. La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto

Scomparsa Marcello Colasurdo re della tammurriata: il cordoglio del sindaco di Mercogliano

Pubblicato in data: 13/7/2023 alle ore:14:30 • Categoria: CronacaStampa Articolo

“Ora alzate le tammorre ai cieli e suonate per me” si legge sulla sua pagina facebook. Quelle tamorre con il cui suono ha ritmato per tanti anni la Juta a Montevergine, diventando anima pulsante, guida spirituale, cantore ineguagliabile delle nostre tradizioni e della nostra storia.

Mercogliano lo ha amato, ha pregato per lui sperando fino alla fine che potesse vincere contro il male che da anni lo perseguitava. Ora che è volato in un cielo dove festanti lo attendono zezi ed artisti di tutto il mondo, risuonano ancora più forti le sue preghiere a Mamma Schiavona. I suoi inni alla pace, all’integrazione, alla fraternità.

La nostra amministrazione si è battuta affinché potesse accedere ai sussidi previsti dalla legge Bacchelli per gli artisti indigenti: lui, re della tammorra e amico del popolo, non aveva mai fatto della sua arte un guadagno.
Marcello Colasurdo lascia un vuoto incolmabile, nessuno potrà mai prendere il suo posto. Ma sempre, risalendo la scala santa del Santuario, sentiremo echeggiare la sua voce. E la sua preghiera: “Mamma Schiavona, siamo tutti tuoi figli. E a te ci affidiamo.”

Sindaco Vittorio D’Alessio

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento