sabato 30 settembre 2023
Flash news:   Teatro 99 Posti, presentato il cartellone della rassegna 2023/24 Teatro 99 Posti, domani presentazione della rassegna teatrale Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda. La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Giorni Felici, buon compleanno al prof. Mauro Galluccio Successo per la VI edizione del concorso di poesia “Ai tuoi piedi” dedicato alla Madonna di Montevergine. Foto Giornate Europee del Patrimonio 2023: raccontare Montevergine tra arte sacra, culto e documenti Al via la prevendita per la gara tra Avellino e Monopoli Nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Vittorio D’Alessio Stamattina al Palazzo Abbaziale di Loreto presentata la IX Camminata Rosa 2023. Foto

Truffa online, i Carabinieri di Mercogliano denunciano un 45enne

Pubblicato in data: 1/7/2023 alle ore:13:25 • Categoria: CronacaStampa Articolo

I Carabinieri della Stazione di Mercogliano hanno denunciato un 45enne della provincia di Bari per “Truffa”.
All’esito delle indagini scaturite dalla denuncia sporta dalla vittima, sono emersi elementi di reità nei confronti dell’uomo che aveva pubblicato su un noto social network un annuncio per la vendita di un forno.
L’inserzionista, grazie al prezzo conveniente, era riuscito a persuadere il potenziale acquirente che, convinto che si trattasse di un buon affare, non aveva esitato a pagare circa 350 euro mediante bonifico bancario.
Ricevuta la somma pattuita, il proponente non ha consegnato la merce e si è reso irreperibile.
Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare il presunto truffatore che, alla luce delle evidenze emerse, è stato deferito in stato di libertà.
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli diffusi con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti di provenienza illecita.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un tuo commento